SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] ; M. Emiliani, M.C. Ercolessi, A.M. Gentili, Sud Africa, Roma 1987; S. Marks, S. Trapido, The politics del Festival di Barcellona 1976), The garden of memories and discoveries, per soprano, insieme strumentale e nastro magnetico (1975; Premio Italia ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] prevista nel Canale della Manica, per il collegamento Continente-costa sud dell'Inghilterra.
d) Navi da carico secco. - Molto mare-mare e mare-terra del tipo Regulus.
Nella stessa categoria può rientrare l'incrociatore italiano Garibaldi da 10.000 t ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] vie individuali e hanno proporzioni relativamente esigue. La Corea delSud è uno dei rari paesi in cui lo Stato in ciascuno di essi, come previsto dal trattato di Schengen, ratificato dall'Italia con l. 30 sett. 1993 nr. 388, che prevede l'entrata ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] spagnole. Si suppone che qualche territorio delSud-Est, sulla riva destra del fiume Guadiana (antico Anas), appartenesse alla Ciò non gl'impedì di tornare ai canoni accademici del Settecento italiano nella fase finale della sua vita (1825-36) ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] 510.501 per quelle estere; la ripartizione dei premi del 1946 fra il lavoro italiano e quello estero è data dalla seguente tabella espressa 'America delSud. Il Brasile, con una legge del maggio 1945 (Legge organica dei servizî sociali del Brasile) ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] non meno che quelli in via di sviluppo. La categoria geografica (Nord-Suddel mondo) è sempre meno adeguata a catturare e circoscrivere i fenomeni.
Il fenomeno della p. in Italia è di grande importanza e di crescente complessità. A fronte di una p ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] % e Francia con +107%) e Cina (+100%). La Corea delSud è, invece, il primo Paese in termini di penetrazione dei mercati Gran Bretagna la fine del 2012. L'anno 2004 ha segnato l'avvio in Italiadel servizio DTT e, dunque, del periodo di transizione, ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Evoluzione dei sistemi scolastici
All'inizio del 21° sec. i processi di istruzione rappresentano, non meno che in passato, uno degli indicatori più significativi dello Stato e [...] colloca anch'esso significativamente al di sopra della media; il Sud e le isole si collocano invece a un livello molto esame di Stato (v. istruzione: Sistema di istruzione italiano).
Del secondo ciclo di istruzione dovevano far parte, secondo la ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] , dei quali appena poco più di 5 milioni prodotti in Italia: ciò significa dunque che il nostro fabbisogno di legname da utilizzazione delle risorse legnose fu adottata dapprima dai paesi delSud-Est asiatico e da quelli dell'America Centro- ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] di traffico con nazioni come la Francia, la Svizzera, il Giappone, l'Italia, il Pakistan e così via, fa ritenere che la Cina si appresti dalla cessazione quasi completa dei servizi logistici militari delSud Est asiatico e dalla vendita a ottime ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...