L’Oratio ad sanctorum coetum
Un imperatore cristiano alla ricerca del consenso
Roberto Cristofoli
L’Oratio ad sanctorum coetum1, giuntaci nei manoscritti col titolo Βασιλέως Κωνσταντίνου λόγος ὅν ἔγραψε [...] follia. Il castigo del Dio cristiano, del resto, era stato previsto dalla parte più saggia delpopolo, attonita di fronte Roma né ebbe il comando sulla parte d’Impero comprendente l’Italia, ma divenne con Costantino uno dei due imperatori romani, dopo ...
Leggi Tutto
Motti e Facezie del Piovano Arlotto: Prefazione
Gianfranco Folena
Le cose che a fanciulli e ad ignoranti
vanno per man, soglion perder sua forma
e mutar spesse volte soi sembianti.
Vien poi chi per [...] . in Italia, p. V, cap. IV (5' ed. Zippel, Firenze 1944, p. 454) equivoca sul passo, confondendo fra i due personaggi.
[16] Anche il ritratto del Piovano Adotto ha una sua storia, in parte mescolata a quella della tradizione popolaredel testo, in ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Introduzione
Franco Venturi
L'Italia più arcaica, il Settecento delle antiche repubbliche, dei vecchi ducati, dello Stato pontificio e delle isole mediterranee: questa è la realtà [...] , Roma, Salomoni, 1750; CARLANTONIO PILATI, Umilissima supplica delpopolo romano al Sommo Pontefice per lo ristabilimento dell'agricoltura, delle arti e del commercio, in Di una riforma d'Italia, Villafranca (cioè Coira) 1767, cap. XIII; CLAUDIO ...
Leggi Tutto
Prosatori Minori del Trecento, Scrittori di religione – Introduzione
Don Giuseppe De Luca
I. La letteratura in volgare italianodel secolo decimoquarto è letteratura di estate colma, non solamente nelle [...] ombra di disprezzo e tanto meno un rifiuto del secondo Trecento; importa solo che il primo Trecento è tutto un'altra cosa.
9. Chiudo la parentesi, ripiglio il discorso. Il popoloitaliano, dicevo, nel secolo decimoquarto, possedeva dunque nella sua ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Dante e il «Buon Barbarossa» ossia Introduzione alla «Monarchia» di Dante
Bruno Nardi
1. - Dopo quanto ebbi a scrivere intorno a La «Donatio Constantini» e Dante, negli [...] vulg. el., I, XII, 4), fiorirono nobiltà e rettitudine, si diffuse la filosofia aristotelica, nacque la coscienza nuova delpopoloitaliano e fu parlata, secondo Dante, la prima lingua italiana che l'esule poeta s'adoprerà a liberare dal «turpiloquio ...
Leggi Tutto
Niccolò Machiavelli: Opere - Introduzione
Mario Bonfantini
Il fatto che le prime notizie sicure sul Machiavelli si riferiscono proprio al tempo in cui egli venne ad entrare negli uffici pubblici, sembra [...] fantasia, quei terribili tratti satirici sui nostri principati e la vita delle Corti e la religione e il costume delpopoloitaliano, che troveremo anche nei Discorsi. e che hanno, sul piano della creazione poetica, il più perfetto riscontro nella ...
Leggi Tutto
Niccolò Tommaseo: Opere – Introduzione
Aldo Borlenghi
Uomo inamabile, polemico, pieno di contraddizioni, incapace di raccogliere in unità la propria vita spirituale, ma in apparenza, e a torto, più [...] da queste. Lo sono così i suoi libri Dell’Italia, del tempo stesso delle poesie dell’esilio, e d’amore; il cui primo esperimento poetico è legato alla Rut, d’un linguaggio popolare, parlato. I nuovi successi (dell’esempio già tentato nella Rut) s ...
Leggi Tutto
CASTRO, Scipio di
Roberto Zapperi
Nacque da un Pietro, del quale non si ha alcuna notizia, intorno al 1521 probabilmente in Policastro, la cittadina sul golfo omonimo, che era una antica sede vescovile [...] dezir cosa en contrario"; cfr. Archivo general de Simancas, Visitas de Italia, leg. 151, f. 68v).
L'anno seguente il suo nome appare in residenza coatta nel convento agostiniano di S. Maria delPopolo. Il 27 luglio comunque rilasciò atto formale di ...
Leggi Tutto
Memorialisti dell'Ottocento. Tomo I
Gaetano Trombatore
La storia di questi memorialisti, nelle cui pagine rivivono in parte le passioni e i conflitti e le tenaci speranze in cui s'accesero e divamparono [...] l'iniziativa dal basso e cioè con moti insurrezionali delpopolo che dovevan metter capo alla costituente nazionale; mentre che accetta i princìpi dell' '89 e si fa borghese e italiano; vicenda simile a quella dell'Alfieri, ma vòlta a risultati ...
Leggi Tutto
Ippolito Nievo: Opere - Introduzione
Sergio Romagnoli
«Ieri alla fine ho terminato il mio romanzo; son proprio contento di riposarmi. Fu una confessione assai lunga.» Con queste ormai famose parole, [...] amministratore della cosa pubblica, un promotore delle armi e dell'agricoltura e dell'economia nazionale e dell'educazione delpopoloitaliano; e l'opera artistica, con la quale aveva riempito l'ozio costretto, aspettando il momento dell'azione ...
Leggi Tutto
popolare1
popolare1 (ant. populare) agg. [dal lat. popularis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. Del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: cercare il favore p.; ottenere il consenso p.; volontà...
popolo delle partite Iva
loc. s.le m. I titolari di partita Iva. ◆ Come è sbocciato all’improvviso, nel «popolo delle partite Iva», il furore religioso, più che cattolico, crociato? (Manifesto, 14 ottobre 2000, p. 8, Società) • «c’è il disegno...