Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] verso determinati Insetti (per esempio, le larve dei Lepidotteri sono sensibilissime ad essa), mentre ha una che fin dal 1970 era stata vietata in Italia la produzione del 2, 4, 5-T. valore legale e che si colloca tra il valore zero e il valore ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] q≥1.
Coomologie a valori in un fascio. H. Cartan e J.-P. Serre dimostrano che i gruppi di coomologia dei fasci coerenti su una varietà di Sobolev invece che gli isoperimetri del matematico italiano. De Giorgi riceverà nel 1990 il premio Wolf ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] sempre per tempi brevissimi, minori di un secondo; si tratta di valori di potenza che superano di gran lunga il precedente primato del Occhialini, uno dei fondatori dell'astronomia a raggi X, e SAX è la sigla di satellite italiano per astronomia X ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] Le parole ream in inglese, raime in francese e risma in italiano, che stanno a indicare un mazzo di circa 500 fogli, nel Corano. Grazie alla sua lunghissima vita e al valoredei suoi frutti, l'olivo era considerato sempre una risorsa importante ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...] valori che oggi appaiono errati per difetto, ma che erano tuttavia notevolmente più alti di quelli dei assorbono nel mondo il 43,5% di tutta la produzione di materie plastiche (in Italia, oltre il 45%). In Europa, circa il 50% di tutto l'imballaggio ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] Sperimentali, Università di Padova
Padova, Italia
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici spazio intermembrana dei mitocondri va incontro a un aumento della concentrazione di Ca²+ superiore a quello del citoplasma (valore di picco ...
Leggi Tutto
Catalisi per il disinquinamento
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
sommario: 1. Introduzione e aspetti generali. 2. Depurazione delle emissioni da sorgenti mobili: a) catalizzatori per le emissioni [...] su larga scala dei catalizzatori per il trattamento delle emissioni da autoveicoli (avvenuto, in Italia, all'inizio degli molto importante, in quanto la temperatura del catalizzatore può raggiungere valori superiori a 750 °C e il tenore di acqua ...
Leggi Tutto
Vitamine
Anna Maria Paolucci
Le vitamine (dall'inglese vitamine) sono sostanze di natura organica, contenute negli alimenti, indispensabili per il buon funzionamento, l'accrescimento e il mantenimento [...] livelli assunti con la dieta in Italia, non ne sono stati formulati livelli eventuali danni da radicali liberi. Parte dei caroteni è trasformata in vitamina A periodi limitati della giornata, oppure sono indicati valori che vanno da 0 a un massimo di ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] . Attualmente queste tecnologie (fig. 4) sono diffuse anche in Italia, in quanto i limiti imposti dalla legge (attorno a 500 ) di un bruciatore per portare la temperatura dei gas ai valori necessari per ottenere la combustione catalitica completa. ...
Leggi Tutto
Silicio
Franco Bassani
Come scrive Frederick Seitz nel suo libro sulla storia del silicio, la moderna autostrada informatica e computazionale che ha modificato il nostro modo di comunicare e di produrre, [...] numero dei portatori n, perché per ogni semiconduttore μ è fissata a ogni temperatura e il suo valore nel Silicon Valley proprio perché sede della tecnologia del silicio. In Italia alla fine degli anni Cinquanta venne fondata dall'ingegner Virginio ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
Corso Italia
(corso Italia), loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Confederazione generale italiana del lavoro (Cgil), che ha sede a Roma in Corso Italia. ◆ da corso Italia ieri è arrivata una dura stoccata sul fronte dei contratti...