INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione deivalori assunti da un parametro di riferimento. [...] concorrendo alla formazione del paniere per un terzo del valore complessivo dei prezzi del periodo base. La somma dovuta in hanno in Argentina e altri paesi dell'America latina.
In Italia, le clausole monetarie sono state usate anche nei contratti ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] livelli di reddito pro capite intorno ai 2/3 deivalori nazionali. Il tasso di accumulazione è insufficiente, mentre 54, contro 167 (Nord-Ovest), 153 (Nord-Est) e 109 (Italia centrale), e dall'inferiore produttività per addetto. In questi stessi anni ...
Leggi Tutto
FORESTA
Valerio Giacomini
Paolo Migliorini
(XV, p. 666)
Funzioni delle foreste. − Alla luce dei più recenti progressi di un'ecologia globale possiamo riconoscere quattro aspetti fondamentali della [...] degradazione del manto forestale avvia processi rovinosi a carico deivalori essenziali dell'ambiente. Non è ingiustificato affermare che boschi di terre già destinate all'agricoltura. In Italia la contrazione delle colture agricole ha messo a ...
Leggi Tutto
SCALA MOBILE
Ester Capuzzo
Con il termine s.m. viene indicato il sistema di rivalutazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. La s.m. si modifica con il variare dell'indice del [...] italiano rimanendo in vigore sino al 1975, quando l'accordo confederale del 25 gennaio stabilì l'unificazione del valore criticato per le implicazioni fortemente lesive deivalori della professionalità, in particolare, delle categorie ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE (XVIII, p. 928)
Anna Maria Ratti
TASSE Bisogna anzitutto mettere in luce l'importanza della riforma degli ordinamenti tributarî operata con il r. decr. 7 agosto 1936, n. 1639, che oltre [...] emessi da società, istituti ed enti diversi dallo stato italiano (r. decr. legge 7 settemrire 1935, n. 1627, legge 13 gennaio 1936, n. 76).
2. Imposta straordinaria immobiliare (3,50‰ deivalori immobiliari) della durata di 25 anni, a decorrere dal ...
Leggi Tutto
OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO
Ester Capuzzo
(OPA)
Costituisce una particolare forma − mediante offerta al pubblico − di acquisto di azioni o di obbligazioni convertibili, a un prezzo determinato ed entro [...] Con la l. 18 febbraio 1992 n. 149 anche l'Italia si è dotata di una normativa specifica per la disciplina dei problemi interpretativi in ordine all'individuazione dell'oggetto della nuova regolamentazione, dal momento che l'elencazione deivalori ...
Leggi Tutto
STATISTICA DEL CREDITO E MONETARIA
Romolo Camaiti
La s. del c. e m. occupa un posto rilevante nell'ambito della statistica economica e mutua concetti dalla medesima, dalla statistica aziendale, dall'analisi [...] la segnalazione periodica alla Vigilanza della Banca d'Italiadei rendiconti patrimoniali, sia definendo le competenze in materia titoli), compresa la metodologia degli indici delle borse valori, e le attività finanziarie dello stato. Mentre fino ...
Leggi Tutto
INTERDIPENDENZE STRUTTURALI, Analisi delle
Vera CAO-PINNA
1. È un'analisi statistica e matematica dei rapporti di interdipendenza tra le varie forme di attività economica (produzione, consumi, investimenti) [...] lingua inglese) coincidono con le corrispondenti sommatorie verticali deivalori xji, Vi indicanti gli acquisti di ciascun settore presso a fini di previsione, sono state già effettuate in Italia e in molti altri paesi (Stati Uniti, Giappone, ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] 'oggi, in verità, tanto il Partito comunista italiano che quello francese sono disposti a formare coalizioni con non richiede ancora livelli salariali compensativi.
Nella rassegna deivalori fondamentali del socialismo democratico il terzo posto è ...
Leggi Tutto
GRAZIADEI, Antonio
Pietro Maurandi
Nacque a Imola il 5 genn. 1873, da Ercole e Giulia Trotti, in una famiglia benestante e di antica nobiltà. A venti anni entrò nel Partito socialista, partecipando [...] la mediazione deivalori di scambio. Dopo aver criticato la teoria marxiana del valore-lavoro e la Sfruttamento e mercato nella teoria economica di A. G., in Il Pensiero economico italiano, II (1994), 1, pp. 55-77. In particolare su un possibile ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
Corso Italia
(corso Italia), loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Confederazione generale italiana del lavoro (Cgil), che ha sede a Roma in Corso Italia. ◆ da corso Italia ieri è arrivata una dura stoccata sul fronte dei contratti...