Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] insieme di valori di « c.
7 Cfr. infra §§ 3, 3.1, 3.2.
8 Tenuto conto dei criteri ermeneutici somministrati dall’art. 12 disp. prel. c.c.
9 Si rammenti eur. dir. uomo, 11.2.2008, Drassich c. Gov. Italia, pubblicata in Foro it., 2008, IV, 241-244, in ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] in originale, si tratta quasi di due terzi. Sono valori eccezionalmente alti, che oltrepassano quelli accertabili per tutti i Federico II. Una parte dei notai ‒ fra cui Ulrico di Bollingen ‒ accompagnò il sovrano in Italia e rimase attestata ancora ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] un’evoluzione complessiva della società ed è questo uno dei suoi valori.
1.3 Ulteriori fonti, le specifiche tecniche
Il dovrebbe restare escluso per le ingiunzioni transfrontaliere verso l’Italia.
La focalizzazione
Alle previsioni dell’art 16 bis, d ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] organi investiti da tutti i popoli d’Europa a bilanciare valori, principi e ideologie, seppure sotto il velo di un pragmatico nel 2015 per l’Italia l’espressione più appropriata per descrivere l’attuale condizione dei lavoratori sul mercato del ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] seppur necessario. Se, nella prima posizione, è centrale il valore di retribuzione che la pena svolge, nella seconda si accentua la Questo quadro allarmante non riguarda soltanto l’Italia, ma una larga parte dei paesi europei, anch’essi investiti in ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] nella concezione dei Giapponesi la polizia ha il compito "di contribuire attivamente a inculcare i valori implicati dalle La Gendarmerie francese, così come l'Arma dei Carabinieri in Italia, costituiscono esempi dell'impiego in servizio permanente ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] 2 Cost., si fonda una convivenza civile ordinata ai valori di libertà individuale e di giustizia sociale (così, , Torino, 1990, 300).
Di fatto, considerato che l’Italia ha dei rigidi vincoli di bilancio derivanti dalla sua appartenenza all’eurozona e ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] a dispetto di talune autolesioniste e provinciali lamentazioni – l’Italia appartiene. Dunque quel che interessa qui comprendere è quale , serve a mettere in luce l’importanza dei profili economici e del valore che vi si attribuisce. Una visione dell ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] 7 CEDU così come stabilito nella sentenza Scoppola c. Italia, la sua capacità di penetrazione nell’ordinamento italiano è potenzialmente assai maggiore. Come è noto, la CDFUE ha infatti lo stesso valore giuridico dei trattati ai sensi dell’art. 6 § 1 ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] inedito istituto il nostro ordinamento recupera la centralità del valore della trasparenza che, «pur comprendendo il diritto di è da attribuire a Filippo Turati, in Atti del Parlamento italiano – Camera dei Deputati, sess. 1904 – 1908, 17.6.1908, ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
Corso Italia
(corso Italia), loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Confederazione generale italiana del lavoro (Cgil), che ha sede a Roma in Corso Italia. ◆ da corso Italia ieri è arrivata una dura stoccata sul fronte dei contratti...