Sesto San Giovanni Comune della prov. di Milano (11,7 km2 con 80.886 ab. nel 2008). La città è situata sulla destra del Lambro a 140 m s.l.m., nell’agglomerazione milanese.
È sede di una delle maggiori [...] concentrazioni industriali d’Italia, con stabilimenti per le industrie metallurgiche, elettrotecniche, elettroniche, collega la città con Milano. Il piano regolatore della città fu progettato (1962) da P. Bottoni, autore anche del palazzo comunale. ...
Leggi Tutto
decurióne Presso i romani, il comandante di una decuria di cavalieri. Quello della prima decuria comandava l’intera turma. Decurioni furono detti anche i membri del consiglio dei municipi e delle colonie [...] ’Impero i decurioni presero il nome di curiali.
Il nome fu rinnovato dall’età comunale in poi per i membri di numerose amministrazioni locali italiane, in particolare dell’Italia meridionale, che sopravvissero fino alla proclamazione del Regno d ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Torino 1972). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Torino, è stato eletto nelle fila della Lega Nord consigliere comunale di Alba, di cui è stato vicesindaco dal [...] in Consiglio regionale nel 2005 e nel 2010 nelle fila di Forza Italia, dal 2010 al 2014 è stato assessore all’Istruzione, Turismo e centrodestra. Nel 2024 al Congresso nazionale di Forza Italia è stato eletto vicesegretario del partito. Alle elezioni ...
Leggi Tutto
Sboarina, Federico. - Uomo politico italiano (n. Verona 1971). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Trento, avvocato, nel 2002 è stato eletto in consiglio comunale a Verona nelle fila di Alleanza [...] ballottaggio P. Bisinella, sostenuta da liste civiche e da Fare! di F. Tosi. Nel 2021 ha aderito a Fratelli d’Italia. Ripresentatosi alle elezioni amministrative del 2022, ha ricevuto circa il 33% dei voti al primo turno sostenuto dal centrodestra ad ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Genova 1962). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Torino, dirigente d’azienda, ha militato nel Partito socialista democratico italiano. È stato consigliere comunale [...] consigliere provinciale di Alessandria, nel 2019 eletto consigliere comunale a Ovada, prima nelle fila dei Democratici di sinistra politiche del 2022 è stato rieletto alla Camera nella lista Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista. ...
Leggi Tutto
Bignami, Galeazzo. - Uomo politico italiano (n. Bologna 1975). Avvocato, militante politico sin da giovanissimo, ha fatto parte del Fronte della Gioventù, è stato Segretario regionale del Fronte Universitario [...] regionale di Azione Giovani dell’Emilia Romagna. Eletto consigliere comunale a Bologna nel 1999 e nel 2004 nelle fila alla Camera dei deputati prima nelle fila di Forza Italia e poi di Fratelli d’Italia. Dal 2022 al 2024 è stato Viceministro delle ...
Leggi Tutto
Paita, Raffaella. - Donna politica italiana (n. La Spezia 1974). Giornalista pubblicista, ha militato prima nella Sinistra Giovanile, poi nei Democratici di Sinistra e nel Partito democratico, consigliere [...] dal 1997 al 2002 e assessore comunale della città natale dal 2007 al 2010, consigliere regionale dal 2010 al 2018, è stata democratico. Nel 2019 ha lasciato il PD e ha aderito a Italia viva. Alle elezioni politiche del 2022 è stata eletta al Senato ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Cosenza 1969). Laureato in Economia, giornalista pubblicista, è stato direttore generale del gruppo di emittenti televisive calabresi Media Tv. Consigliere comunale di Cosenza [...] è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila dell’UDC. Nel 2018 è stato eletto deputato nelle fila di Forza Italia. Nel 2021 è stato capogruppo di FI alla Camera, nello stesso anno è stato eletto nelle fila del centrodestra Presidente della ...
Leggi Tutto
Famiglia di pittori quadraturisti, scenografi e vedutisti (secc. 16º-18º), attivi nell'Italia settentrionale, in Austria e in Germania. Fabrizio, scenografo prospettico (Andorno 1709 - Treviglio 1790), [...] lavorò nel Regio ducal teatro di Milano (1742); suoi disegni sono conservati presso la Pinacoteca Comunale di Bologna, nella Biblioteca Reale di Torino e nella fondazione Pogliani di Varese. Con lui collaborarono i fratelli Bernardino (Andorno 1707 - ...
Leggi Tutto
Butti, Alessio. - Uomo politico italiano (n. Como 1964). Giornalista pubblicista, consulente aziendale, ha intrapreso giovanissimo la carriera politica militando nel Fronte della Gioventù. Eletto consigliere [...] comunale a Como nel 1985 nelle fila del Movimento Sociale Italiano, è stato poi consigliere provinciale e dal 1994 al 1996 anche vicesindaco del comune di Como. Nel 1992, 1996, 2001 e 2018, è stato eletto alla Camera dei deputati, e nel 2006, 2008 ...
Leggi Tutto
comune2
comune2 (ant. commune) s. m. [lat. commūne (neutro sostantivato dell’agg. commūnis) «possesso, bene comune; repubblica, stato»]. – 1. Forma di governo autonomo cittadino apparsa nell’Europa occid. dopo il Mille come risultato di un’associazione...
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...