Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] alternanza, formazione continua, integrazione dei disabili nelmondo del lavoro, inclusione sociale, servizi per di politica attiva del lavoro a tutti i residenti sul territorio italiano, a prescindere dalla residenza e, infine, dovranno attribuire i ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] 2001, in part. 247 ss.; Mittica, M.P., Diritto e letteratura in Italia […], in Mat. storia cult. giur., 2009, 273 ss.; Ead., Cosa accade , 2018; Ead., Mito e narrazioni della giustizia nelmondo greco, Milano, 2019).
L’approccio giusletterario al ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] individui sprovvisti di qualunque forma di reddito (pensioni assistenziali).
In Italia con la l. 4.4.1952, n. 218 si anzianità successive a tale data. Nessuna modifica subisce chi è entrato nelmondo del lavoro dopo il 31.12.1995, nei cui confronti ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] internazionali (l’Italia, attraverso il centro di Pisa, si è connessa per la prima volta nel 1986). Perse le e un proprio nome in Internet, per essere riconosciuti anche nelmondo virtuale. Per tale ragione le registrazioni dei nomi a dominio ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] fattuali (i fatti normativi) ed entra a pieno titolo nelmondo più complesso,ma anche più certo e stabile, delle Linee programmatiche per la crescita della produttività e della competitività in Italia del 16.11.2012).
2 Di recente, sull’argomento, cfr ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nelmondo» che all’art. 1. Sul piano sociale gli generose le prestazioni di RMG (anzi ha invitato costantemente Grecia ed Italia ad introdurre una misura del genere) e che neppure gli ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] nel tempo come potrebbe supporsi. Nelle legislazioni delle origini, ossia negli statuti comunali dell’Italia del legislatore. Nel nostro caso non credo che basterebbero neppure le riflessioni che volessero contenersi nelmondo del diritto. Invece ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamento italiano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] diversità degli istituti predisposti a tutela dei minori nelmondo occidentale e in quello musulmano. A un’originaria l’impugnazione del diniego del visto di ingresso del minore in Italia da parte del Consolato di Casablanca. La seconda la richiesta ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] dello stesso bene, con diversi estates. Nelmondo giuridico inglese l’estate (o interests in Eur. dir. priv, 2005, 341 ss; Ferrara, F., Trattato di diritto civile italiano, I, Roma, 1921; Gazzoni, F., Manuale di diritto privato, Napoli, 2013; ...
Leggi Tutto
Protimesi
Ennio Cortese
La prelazione o protimesi (dal greco πϱοτίμησιϚ) è stata largamente usata sin dall'antichità greco-romana per convogliare le alienazioni di beni immobili verso proprietari che [...] seconda ratio a prendere col tempo il sopravvento nelmondo bizantino. Secondo una vecchia storiografia, la prelazione nei documenti bizantini (1910), ora in Id., Scritti di storia del diritto italiano, a cura di G. Ermini, II, Bologna 1931, pp. 3-12 ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...