La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] tra la qualificazione intesa come «immissione nelmondo giuridico di una nuova realtà giuridica Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Libro bianco sul mercato del lavoro in Italia, I.3.3, Roma, 2001.
60 V. Pedrazzoli, Marco Biagi e le ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] sorgere forniscono la cornice per la problematica della morte nelmondo occidentale" (Parsons, 1996). Da un punto di caso del Belgio, della Danimarca, della Finlandia, dell'Irlanda, dell'Italia e della Spagna. Altri paesi, come la Francia, la Germania ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] Cirillo e Metodio, inventori e diffusori del cirillico nelmondo slavo nel secolo IX.Emblematico dello sviluppo delle fondazioni nell lucro ed enti morali) occupano circa 1.800 persone in Italia e circa 3.000 operatori all'estero, dove si avvalgono ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] ne reca misure di esecuzione), che a loro volta hanno trovato attuazione in Italianel d. legisl. 21 nov. 2007 n. 231, il quale compendia operazioni.
Un sistema fortemente diffuso in tutto il mondo, che consente il rapido spostamento di fondi da un ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] nell’isola di Ventotene, scrivevano negli anni del fascismo e della guerra i loro manifesti.
«In Italia mi sento livornese, in Europa mi sento italiano, nelmondo mi sento europeo»: una sintesi perfetta del buon cittadino, in pace con l’umanità. «Lo ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] del diritto romano e dei principali testi su di esso pubblicati nelmondo» (Mi Jian in Diritto cinese e sistema giuridico romanistico, Zhang Lihong, pubblicata in Italianel 2007 con il titolo Contratti innominati nel diritto romano: impostazioni di ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] unita e aperta agli altri popoli prende corpo nel 1951: allora gli Stati aderenti erano solo sei, e tra questi vi era l'Italia.
Altre forme di collaborazione internazionale
Spesso i popoli del mondo si riuniscono in Conferenze, che rappresentano una ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] dell’apprendistato «come modalità prevalente di ingresso dei giovani nelmondo del lavoro» e, dall’altro, in una più con la evocativa formula del «contratto unico», diffusa in Italia principalmente sulla scia del successo del pamphlet di Boeri, T ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] impresa sono molto simili ai ladri professionali. Le violazioni commesse nelmondo degli affari sono veri e propri reati e gli autori Amsterdam 1998.
Savona, E.U., Mezzanotte, L., La corruzione in Italia, Roma 1998.
Schrager, L.S., Short, J.F., Toward ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] per essere tutt’uno con il suo contenuto. Nelmondo digitale l’espressione informatica è oggetto di infiniti a dispetto di talune autolesioniste e provinciali lamentazioni – l’Italia appartiene. Dunque quel che interessa qui comprendere è quale sia ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...