DELL'ACQUA, Eva
*
Figlia del pittore triestino Cesare e di Carolina van der Elst, nacque a Schaerbeek (Bruxelles) il 28 febbr. 1856.
La mancanza di dati biografici rende difficile la ricostruzione dell'itinerario [...] varia musica strumentale, tra cui si ricordano per pianoforte: Gavotte, Italia (polkamazurka), Valse n. 1, Valse pour piano, Valse lente innato gusto stilistico che le consentirono di imporsi nelmondo musicale europeo, ove la sua produzione incontrò ...
Leggi Tutto
CASTELLAZZO, Mosè da
Amedeo Tagliacozzo
Figlio di Abraham Sachs, rabbino di origine tedesca assai stimato nelle comunità ebraiche dell'Italia settentrionale, nacque probabilmente a Cremona intorno al [...] delle comunità israelite del suo tempo e anche nelmondo gentile.
Viaggiò molto e visse in diverse città va considerato soprattutto un precursore, forse il primo pittore ebreo del Rinascimento italiano, e a ciò deve la sua fama.
Fonti e Bibl.: M ...
Leggi Tutto
Cocco Bill
Alfredo Castelli
L'eroe degli 'spaghetti western'
Cocco Bill, un pistolero tutto italiano alla conquista del selvaggio West, è il più famoso rappresentante del folle mondo a vignette di Benito [...] qualcosa a Lisca di pesce, perché le sue opere, tradotte in vari paesi, hanno contribuito a diffondere il fumetto italianonelmondo.
I nomi degli infiniti personaggi di Jacovitti suscitano, già da soli, il sorriso. Ci sono Pippo, Pertica e Palla ...
Leggi Tutto
Blondie
Alfredo Castelli
Una moglie al passo con i tempi
I fumetti creati da Chic Young nel 1930 sulla coppia composta da Blondie e Dagwood (in Italia Dagoberto) sono tra i più diffusi nelmondo. Le [...] a superare ogni traversia, e il grande affetto con cui ancora oggi i lettori di tutto il mondo continuano a seguirli e a sorridere nel riconoscersi nelle loro comiche peripezie quotidiane.
Altre coppie
Blondie e Dagwood sono due coniugi felici, ma ...
Leggi Tutto
Charlie Brown
Alfredo Castelli
L'eroe di un mondo senza adulti
Nelmondo di Charlie Brown (nei fumetti disegnati da Charles M. Schultz) non c'è bisogno di adulti: i ragazzini che lo popolano possiedono [...] insegnanti, questi non si vedono mai. E, in effetti, al mondo di Charlie Brown gli adulti non servono perché esso ne è The Katzenjammer kids", tradotta in Italia con il titolo "Bibì e Bibò"; uscì per la prima volta nel 1897 e viene tuttora pubblicata ...
Leggi Tutto
BRATTEA (lat. bractěa e brattěa)
L. Breglia
Termine con cui si indicano, in genere, foglie molto sottili, soprattutto di metallo, in particolare di metalli preziosi: oro, elettro, argento, ottenute con [...] lavori di oreficeria, più o meno ricchi e fini, amati soprattutto nelmondo ellenico ed in età ellenistica; 3) corone di foglie e fiori soprattutto dai corredi funebri della Russia meridionale e dell'Italia meridionale (v. corona); 4) i πέταλα χρυσά, ...
Leggi Tutto
BELLIAZZI, Raffaele
Oreste Ferrari
Nacque a Napoli il 9 dic. 1835. Si dedicò, da giovane, al mestiere paterno, la modellazione di elementi decorativi architettonici, ma da questa attività puramente [...] 1909, pp. 250 s. (con bibl. prec.); G. Vittori, Nelmondo dell'arte, Napoli 1911, pp. 125 ss.; A. Cecioni, Opere e scritti, a cura di E. Somaré, Milano 1932, passim; S. Vigezzi, La scultura ital. dell'Ottocento, Milano 1932, pp. 36, 57, 95, 128 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] frontiere, vide sorgere grandi problemi di relazione con il mondo russo, mentre la pressione del germanesimo nei suoi vari oltre che boemi. Sotto l’influsso italiano si sviluppò la pittura murale nel 14° secolo. Nel castello di Lublino (1415) e ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] un piano locale dei consensi del Partito comunista italiano (PCI). Nel 1975 alle elezioni amministrative il PCI divenne il canzone napoletana classica, dopo gli anni 1960, prende forma Il mondo di quella che si può definire 'canzone di ricerca' che ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] J. Kádár cercò la via del compromesso con il mondo della cultura: così, accanto alle opere letterarie allineate all Bogdány, G. Kupeczky, A. Mányoky). Nel 19° sec. fu di nuovo sensibile l’influsso italiano: l’architetto neoclassico M. Pollák risentì ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...