Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia [...] riferimento in una fase antecedente. Concludendo, i recenti sviluppi nelmondo s.a. rendono ancora più problematica la definizione di , con festival fondamentali per l’esperienza del muralismo in Italia, qual è Picturin (2010-12) nella città sabauda ...
Leggi Tutto
Vena d’acqua a getto continuo e luogo da cui l’acqua scaturisce; anche getto d’acqua artificiale, architettonicamente configurato (➔ fontana). Per estensione, principio, origine, ciò da cui qualche cosa [...] dei codici civili europei, ivi compreso lo stesso codice civile italiano del 1942) o anche dei filosofi del diritto, sono sua manifestazione originaria, e non indirettamente.
Religione
Nelmondo antico le acque delle sorgenti, che sgorgano dalle ...
Leggi Tutto
In genere, tendenza a dare particolare importanza alla funzione di ciò che si considera, a vedere un problema sotto l’aspetto della funzionalità.
Architettura
Tendenza a considerare i principi e le basi [...] di W. Christaller (1933); nel successivo dibattito metodologico si segnalano, a parte A. Lösch, nelmondo anglosassone C.D. Harris, D lavori si svolsero nell’arco degli anni 1960. In Italia, sulla scorta delle anticipazioni già offerte, sin dall’ ...
Leggi Tutto
La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] la prima edizione del 2010. L’operazione, la prima in Italia di questo genere, si è rivelata un successo e la cifra mettere in luce una pratica da tempo spontaneamente in voga nelmondo della street art e soprattutto del writing. La quinta edizione ...
Leggi Tutto
Il più importante prodotto ceramico a pasta vetrificata, molto duro e ben resistente agli agenti chimici.
In zoologia, nome dato anticamente a parecchie specie di Molluschi del genere Cypraea e alla loro [...] magnesia). Le p. dure sono fabbricate specialmente in Italia, Germania, Repubblica Ceca e Francia. Colorate e la Cina; era già nota e apprezzata almeno dal 9° sec. nelmondo islamico, da cui, attraverso Bisanzio, Il Cairo e Venezia, penetrò in ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Port Arthur, Texas, 1925 - Captiva Island, Florida, 2008). Esponente del neodadaismo e della pop art, negli anni Cinquanta R. ha realizzato i suoi primi combines paintings, opere [...] scarto, vecchie cianfrusaglie che non trovano posto nelmondo dei consumi, quale veicolo interpretativo, in chiave Italia, Francia, Gerusalemme e India si articolano in un discorso coerente e dai toni profetici. Nel 2015 è stata tradotta in italiano ...
Leggi Tutto
Sten&Lex. - Pseudonimo di duo di artisti italiani composto da Sten (n. Roma 1982) e Lex (n. Taranto 1982). Tra i più conosciuti e apprezzati artisti urbani nelmondo, rappresentano un solido riferimento [...] . Gli esordi li vedono tra i primi protagonisti in Italia della stencil art, che praticano sin dal 2001 sui muri a Sten&Lex di lavorare su pareti di grandi dimensioni, come nel caso del volto del ragazzo realizzato a Køge in Danimarca (2011) su ...
Leggi Tutto
(o street poster art) Ramo della street art che utilizza il poster affisso a muro come proprio mezzo espressivo; forma creativa conosciuta anche con il termine anglosassone paste-up. La p.s.a., basata [...] Uniti, Swoon di New York e Morley di Los Angeles sono nel novero degli artisti più rappresentativi rispettivamente della sfera orientale e occidentale del mondo della p.s.a. americana. In Italia buona parte della scena si divide tra Milano, Bologna e ...
Leggi Tutto
Contraffazione di un documento, un’opera d’arte o altro o per lo più a scopo di frode.
Arte
La storia dei falsi ha seguito costantemente lo sviluppo del commercio antiquario, con tecnica proporzionata [...] alla competenza dei conoscitori. Nelmondo antico le f. si diffusero soprattutto con l’accresciuta richiesta di capolavori greci da celebri, comune soprattutto in Francia. Nel 19° sec. il matematico e bibliofilo italiano G. Libri usava falsificare i ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista italiano Davide Salvadei (n. Rimini 1973). Pioniere del writing in Italia, ha successivamente evoluto il suo linguaggio in senso figurativo, attraverso una ricerca che lo qualifica, [...] di Aelle Magazine, il Premio Arte Mondadori e il Terna Prize al Chelsea Art Museum di New York. In Italia e nelmondo si ricordano le sue partecipazioni a mostre collettive in prestigiosi contesti come quelli del Padiglione d’Arte Contemporanea di ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...