Lingua italiana e lingua albanese hanno un rapporto di lunga data. Basti pensare che il primo dizionario bilingue italiano-albanese risale al 1702, ad opera del frate francescano Da Lecce, missionario [...] grazie al mantenimento di alcune parole-bandiera. Nel mio libro Parole migranti in italiano (Milano, MUP, 2023) ho raccolto stando alla definizione del Grande Dizionario Italiano dell’Uso, si riferirebbe al mondo arabo (‘legge civile contrapposta a ...
Leggi Tutto
L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] Giuseppe Stocchi fece pubblicare, nel 1874, sul giornale «La Gazzetta d’Italia».Il Tenente Generale Casanova, ascoltato , ma tu hai fatto un’altra scelta. Questo finché vivrà il mondo sarà l’impegno dell’uomo: fare le giuste scelte. […] Sono quasi ...
Leggi Tutto
Sfogliando la sezione Atlante del pregevole libretto di Enzo Caffarelli intitolato Parole comuni da nomi propri è possibile fare il giro del mondo attraverso 1.072 deonimici, classificati attraverso le [...] Crifò, Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggiDeonimici da altre lingue7. Debora de Fazio, Deonimici dal mondo Immagine: Le arpie in una illustrazione di Gustave Doré per la Divina ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] di tutte le persone, è la cosa più umana del mondo, è fatta di tante cose ed è una lente fondamentale attraverso dell’illuminista italiano Gaetano Filangieri.Su questo aspetto (tra altri) del libro di Elly Schlein si è scagliato, nel sito di Nicola ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] arrivare a 281 parole, come in un passaggio del capitolo Il mondo gira:E che fosse meglio per i cuscinetti a sfera, cioè qui l’Italia, e poi certo, nello specifico, il Veneto e, ancor piú nello specifico, la provincia di Vicenza, dove, nel vuoto ...
Leggi Tutto
Se, come ho sentito ripetere da soggetti appartenenti a tutti e quattro i quadranti della bussola politica, è giusto dire che siamo migrati dall’arte-esperienza all’arte-intrattenimento, e poi giù ancora [...] meditazione di Oliveros? Sono inclusi nel suo libro Deep Listening, da poco approdato in Italia grazie alla traduzione di Diana della sofferenza che c’è in me – e, forse, nelmondo in generale – trova sollievo.Bando all’escapismo, quindi: le stringhe ...
Leggi Tutto
Spesso si pensa che la poesia sia un genere letterario a sé, chiuso nelle sue forme e nella sua tradizione, molto poco interdisciplinare e dunque difficile da studiare in riferimento ad altro. Certamente [...] teatro, un’altra disciplina di cui certamente l’Italia vanta un’importante tradizione, per ribaltare questo assunto scena è quello aperto del mondo. Un altro importante riferimento al mondo del teatro è presente nel componimento che segue:La scena ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] un seminario di laurea magistrale (in Civiltà letteraria dell’Italia medievale e moderna) su come si prepara una tesi dice esplicitamente, che non si è nelmondo del funzionamento formale del sistema lingua, ma nelmondo dell’uso linguistico, il cui ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] successo, fondata da un italiano di origine ebraica, Leo Samuele. Quel mondo crollò (sorte condivisa da altri è stata revocata la cittadinanza italiana». Poco dopo, sempre nel 1939, nuove disposizioni antiebraiche costrinsero Leo Samuele Olschki a ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] rappresentante dell’Italia sia ad Atlanta nel 1996 che a Sidney nel 2000.Se di un mosaico anticohai la bellezzatu vivi del tuo tempole emozioni[…]Ed è all’ultimo dei campioni del tennis italiano, ad oggi il più alto in classifica al mondo, che Franco ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...