«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] , pioggia, neve a tempesta e mareggiate alte sette metri. In Italia, invece, venti da uragano, piogge torrenziali e tanta neve al le nostre azioni siano scollegate dal resto del mondo o che siano una goccia nel mare, in realtà – spiega − ognuno di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] luogo simbolo di un’Italia malata e inefficiente, che la stampa di tutto il mondo osserva con angosciata preoccupazione».Pompei un particolare momento storico. Se Pompei è metafora nel bene e nel male, vorrei dare alla parola un significato più ...
Leggi Tutto
Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] ha spinta a fondare Hikikomori Italia?Ho iniziato a interessarmi agli hikikomori nel 2012, mentre studiavo Psicologia sociale che possiamo fare è cercare di regolamentare meglio tutti questi mondi; non vietandoli – poiché mai riusciremmo a battere le ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] gesto proemiale posto come evento mondano.Fra le pagine di Theodoros (pubblicato in Italia da Il Saggiatore nella traduzione, il loro profumo: così, l’irreale fa irruzione nelmondo ordinato che il realismo contempla come normalità lasciando che i ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] Nord, ma anche i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia e dell’Europa, membri della NATO e dell generali che inizieranno il prossimo mese nel subcontinente.Anche nel Sud-Est asiatico Putin ha ricevuto complimenti ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] conservatrice che riunisce vari partiti europei come Fratelli d’Italianel nostro Paese e Diritto e giustizia in Polonia: le sue simpatie politiche e intellettuali non guardano certo al mondo progressista. Da almeno quindici anni prova, con successi ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] cowboy vuol dire buttero in americano”, disse Donato»), arrivati in Italia come un grande spettacolo («Cavalli, grida, indiani, e un è una condanna in un mondo rude e crudele che ha poco spazio per l’umanità.Nelmondo creato da Pasquini, descritto con ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] Eugenio volere fargli passare in Italia alle sue ispese, a incapace di relazionarsi al resto del mondo o disinteressata a farlo. [1] , Eugenio IV e gli Etiopi al Concilio di Firenze nel 1441, in Atti della Reale Accademia dei Lincei, Rendiconti ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nelmondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] dando un’occhiata al “conservatorismo” di tutte le liberaldemocrazie nelmondo, a partire da quella americana ‒ che nei principi anno delle elezioni. Bene: perché allora l’Italia è stata così alacre nel riformismo elettorale? Perché, pur essendo una ...
Leggi Tutto
L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] il Paese a un tasso attuale tra i più bassi al mondo. Attualmente, l’Italia registra un tasso di fecondità di 1,25 figli per donna avere figli.Le giovani generazioni italiane faticano a entrare nel mercato del lavoro e a stabilire una propria ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...