• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]

Il delitto Matteotti

Atlante (2024)

Il delitto Matteotti Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] capo del fascismo, Turati, in una intervista a «Il Mondo», garantì la copertura politica all’iniziativa di Baldesi.Matteotti quest’ultima il monopolio della ricerca petrolifera nel sottosuolo italiano, fosse stata accompagnata da opera di corruzione ... Leggi Tutto

Bordeaux, il passaggio epocale dal turbo-modernismo alla naturalità

Atlante (2024)

Bordeaux, il passaggio epocale dal turbo-modernismo alla naturalità Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] consolidamento della sua fama di regione produttrice di vini di altissima qualità, nel resto del mondo il nome “Bordeaux” suscita tuttora rispetto e non di rado ammirazione.In Italia invece, la maggioranza degli enofili ha altri totem da adorare: i ... Leggi Tutto

Shakespeare: 430 anni, dal teatro al cinema

Atlante (2024)

Shakespeare: 430 anni, dal teatro al cinema Rifacendosi al periodo tradizionalmente attribuito alle origini del poeta, nel mese di aprile 2024 si celebrano i 430 anni dalla nascita di William Shakespeare, la cui vicenda biografica è stata oggetto [...] il mondo con nel 2024, infatti, sono andati in scena As you like it, Pericles, Romeo & Juliet, King Lear, The Merry Wives of Windsor e Love’s labour’s lost. In occasione dell’anniversario imminente, sono previste inoltre altre iniziative.In Italia ... Leggi Tutto

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa?

Atlante (2024)

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa? Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] film di fantascienza. O meglio, nel 2004 ebbe un buon successo il film The day after tomorrow (in Italia, L’alba del giorno dopo), tartassata foresta pluviale. Le temperature in tutto il mondo fluttuerebbero in modo ancora più irregolare. L’emisfero ... Leggi Tutto

La Champagne: tradizione, eccellenza e l’arte di rinnovarsi

Atlante (2024)

La Champagne: tradizione, eccellenza e l’arte di rinnovarsi La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] – prima Limoux! No, prima Gaillac! Macché, l’Italia è arrivata in anticipo!... – è la Champagne ad avere la crescente concorrenza di altri produttori virtuosi, in Europa o nel Nuovo Mondo, a mettere in vera crisi la reputazione, il blasone e ... Leggi Tutto

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce

Atlante (2024)

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] confusione tra realtà e finzione e isolandolo progressivamente dal mondo reale. La madre del ragazzino, Maria L. Il sociologo introduce nel lessico italiano un neologismo: sicofanzia, dall’analogo inglese sycophancy. In italiano esiste già sicofantìa ... Leggi Tutto

Olio EVO, elisir di lunga vita

Atlante (2024)

Olio EVO, elisir di lunga vita L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] collaborazione con Unaprol Consorzio Olivicolo Italiano (di cui Nicola Di Noia è Direttore generale) e la Fondazione Evooschool, organizza il Master EVOO Business Management con l’obiettivo di favorire la formazione nel mondo dell’olio e rispondere ... Leggi Tutto

La lunga estate degli studenti italiani

Atlante (2024)

La lunga estate degli studenti italiani L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] con la festa di Ognissanti, nel periodo di Natale, in occasione del Carnevale e della Pasqua. In Italia alcune di queste occasioni non ://sapere.virgilio.it/scuola/mondo-scuola/vacanze-scolastiche-estive-italia-europa-confronto-quanto-duranoLa lunga ... Leggi Tutto

I cambiamenti climatici e la diffusione delle malattie tropicali

Atlante (2024)

I cambiamenti climatici e la diffusione delle malattie tropicali Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] ’Europa mediterranea e centrale. Diffusione di malattie tropicali in Italia, Europa e mondoLa dengue è una febbre trasmessa dalla da focolai locali. È accaduto anche in Italia, dove dei 362 casi registrati nel 2023, ben 82 erano autoctoni. I casi ... Leggi Tutto

Globalizzazione e cambiamenti climatici: quale rischio per le malattie trasmesse dalle zanzare?

Atlante (2024)

Globalizzazione e cambiamenti climatici: quale rischio per le malattie trasmesse dalle zanzare? Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] arbovirus rappresentano un gruppo di virus molto diffusi nel mondo. Appartengono a questo gruppo anche il virus sono divenuti endemici anche nelle zone temperate e perfino in Italia.Lo stabilirsi del virus dell’encefalite giapponese in Australia, però ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 17
Vocabolario
Yolo Economy
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
Pommelier
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
ANATOMIA umana
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali