Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] 118 Cost., e nonostante l’incessante e positivo lavoro di sistematizzazione fin qui svolto dalla Corte costituzionale. delle altre norme della manovra correttiva passata in rassegna, cfr. Italia Oggi. La manovra correttiva, serie speciale, n. 16, del ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] risolvere, l’Anpal ha la facoltà di revocare “abilitazione” al servizio agli operatori.
L’Italia necessita da anni di una riforma dei servizi e politiche attive per il lavoro, speriamo che questa sia il “cambio di passo” e che in futuro anche il ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] delle condizioni di sicurezza, di vita e di lavoro a bordo, nonché per l’igiene e la sicurezza la quota di cofinanziamento da parte di ciascuno Stato membro); la quota attribuita all’Italia è pari a € 424.343.000, pari al 9,86% dell’intero plafond ...
Leggi Tutto
Antonio Carratta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile dalla l. [...] , ivi, 2012, I, 912; per una diversa conclusione, con riferimento al rito del lavoro, Trib. Napoli, 25.5.2010 e Trib. Lamezia Terme, 12.3.2010, in 90 giorni se il luogo della notificazione si trova in Italia e di 150 giorni se si trova all’estero).
...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] di contratti d'opera con esperti del mondo del lavoro e delle professioni e l'attivazione di partenariati per , L., Il regime giuridico della formazione e il reclutamento degli insegnanti in Italia, in Chiti, E.Gardini, G.Sandulli, A., a cura di, ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] di individui versano in uno stato di povertà assoluta: cfr. Istat, La povertà in Italia. Anno 2017, 26.6.2018, in www.istat.it; in dottrina si veda Saraceno, C., Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi, Milano, 2015.
2 Cfr ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] , G., Il reddito di cittadinanza. Una proposta per l’Italia e l’Europa, Roma, 2011.
14 Cfr., per alcuni precedenti, Cinelli, M., La riforma dei trattamenti pensionistici. Introduzione, in Lavoro, competitività, welfare, cit, 539.
15 Cfr. Gragnoli, E ...
Leggi Tutto
AZZONE (Azone, Azzo, Azo; in qualche documento Azzo Soldani, Azzolino; senza fondamento il prenome Domenico; dubbio il cognome Porci, senz'altro erroneo Ramenghi)
Piero Fiorelli
Fu sua patria, secondo [...] origini considerato le più adatte a questo genere di lavoro: il Codice, ridotto ai primi nove dei dodici H. Kantorowicz, Accursio e la sua biblioteca,in Riv. di storia del diritto ital., II(1929), pp. 39, 201; Id., Studies in the glossators of the ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] ma su questa materia si possono ricordare anche alcuni lavori di Redenti e in particolare il Massimario della giurisprudenza dei . Carnelutti, Metodi e risultati degli studi sul processo in Italia, «Foro italiano», 1939, coll. 73-83) e alla quale si ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] relazione ai mutamenti delle strutture. È solo nei lavori della «Commissione Medici» (Commissione nominata dal Milano, 1976, 467 ss.; Cassese, S., Il sistema amministrativo italiano, Bologna, 1983; Cassese, S., Gli uffici territoriali del governo ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...