Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] . Gli disse, come confidò in quella stessa intervista a Massimo Giannini: «Carlo, fai il concorso in Banca d’Italia: lo stipendio è buono, e non si lavora poi così tanto». Non proprio il viatico per un futuro governatore. Ma così fu che Carlo Azeglio ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] e quelli alle dipendenze di enti pubblici.
Si prospetta, quindi, almeno per il legislatore italiano, la necessità di ridisegnare i rapporti tra datore di lavoro e ricercatore nell’ambito della ricerca pubblica (Libertini 2002).
Un’ulteriore sfida in ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] risulta aggravata quando la vittima è un minore in età non lavorativa, pare frutto di una formulazione lessicale imprecisa piuttosto che di una di organizzazioni di tale natura con base in Italia, ma è evidente la preoccupazione del legislatore di ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] chi governa si cura di esse; i viaggiatori che giungono dall’Italia suscitano l’idea di Roma, della Chiesa, dell’Impero, del stati elaborati una pluralità di progetti: quello del gruppo di lavoro per la redazione del codice civile, la cui stesura è ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] c.p.c. attribuisca al tribunale in funzione di giudice del lavoro la competenza a decidere sui rapporti di cui all’art. 409 relativa sezione specializzata in materia di impresa è l’unica in Italia a trattare, in via esclusiva, le sole materie di cui ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] uni degli altri. Per esempio si può contribuire al reciproco sostentamento, come accade a molti immigrati che vengono a lavorare in Italia lasciando i figli nei luoghi d'origine.
Negli ultimi decenni il concetto di famiglia si è allargato alle coppie ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] II al Principato di Capua e alla Terra di Lavoro e successivamente estesi a tutte le province continentali, coordinati 43, 121-138; 19, 1950, pp. 45-53; Id., Il Parlamento in Italia nel Medio Evo e nell'età moderna, Milano 1962, pp. 175-177; J.- ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] contratti pubblici a cui non si applica il codice relativo a lavori, forniture e servizi pubblici (d.lgs. 12.4.2006, Così, Fiandaca, G., Legge penale, cit., c. 3.
32 Convenzione ratificata dall’Italia con la l. 29.9.2000, n. 300.
33 Così, anche nel ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] , con tutti i problemi sopra segnalati.
Note
1 Cfr. Magnani, M., Problemi vecchi e nuovi del diritto sindacale italiano, in AA.VV., Lavoro, istituzioni, cambiamento sociale. Studi in onore di Tiziano Treu, Napoli, 2011, I, 467 ss.
2 Cfr. Maresca, A ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] perforazione delle schede presentava tre difetti: la lentezza del lavoro, gli alti costi del personale e un'alta possibilità 1993. All'inizio del 1994, nella Comunità Europea soltanto l'Italia e la Grecia erano prive di una legge sulla protezione dei ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...