Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] della modernizzazione del Paese voluta da Mussolini: «- E se fosse vero? E se davvero tutto cambiasse, tutta l’Italia, il lavoro, il commercio, l’industria con i progetti di Mussolini? Bonifiche, città nuove, strade asfaltate, case popolari, scuole ...
Leggi Tutto
Com’è tradurre il più lungo romanzo americano (i.e. statunitense) di sempre? Cercheremo di rispondere a questa domanda con varie suggestioni e impressioni.Parliamo di Donne e uomini (Women and men) di [...] 2021, con la traduzione di Andrew Tanzi. In Italia erano già stati tradotti per Bollati Boringhieri il romanzo gambe di tutte le persone sviluppavano un protocollo. Un nuovo tipo di lavoro di gambe. Il rapporto era ad alta energia. E non sono anche ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] a termini comuni. Il materiale si ricava dal lavoro che il gruppo OIM, situato presso il dipartimento »2.4. Luca Bellone, DOP - Detoponimici di origine protetta: l’Italia dei formaggi2.5. Francesco Crifò, La fama condisce tutte le vivande. Breve ...
Leggi Tutto
Fedi minoritarieNel 2010 un importante volume curato da Antonello De Oto, professore ordinario presso l’Università di Bologna dove insegna Diritto delle religioni e interculturale e Diritto Ecclesiastico [...] , poneva delle questioni stringenti per la nuova Italia multiculturale:Il datore di lavoro può proibire ad un’impiegata di fede islamica di indossare il velo nell’ambiente lavorativo? Può un ente locale tramite ordinanza imporre obbligatoriamente ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] affila ritardi, ingranaggi atroci e, paradossalmente, arresta il lavoro proprio e altrui; nel nome dell’efficienza genera kafkiano ho ripensato a quello che ho vissuto in Italia negli ultimi quindici anni: questa amministrazione uccide e opprime ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] dei testi» che alla «linguistica del testo» (Palermo, 2021, p. 194). Nondimeno, oggi in Italia si segnalano, come si diceva, numerose pubblicazioni e un lavoro di divulgazione di una tale vivacità da poter far parlare di una rifioritura della ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] Perché alla frustrazione e alla depressione (quel dieci per cento dimostra che in Italia oggi non basta fare un ottimo lavoro da ricercatore, e spesso neanche il miglior lavoro, per avere diritto a una vita serena) opponeva la speranza spontanea che ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] lui stesso definisce «la prima vittoria laica di massa in Italia»: il referendum per l’abrogazione della legge sul divorzio, nonno, Annibale, contadino del Salento, lasciò la giornata lavorativa per partire con la sua 126 azzurrina in direzione ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, quando ormai i risultati delle elezioni europee si erano definitivamente assestati, Giorgia Meloni si è presentata ai simpatizzanti in festa e alla stampa nella sede [...] («Non ci hanno visti arrivare… È il frutto di un lavoro certosino sul territorio da parte dei nostri dirigenti e di tutti Instagram di Atreju, la festa dei giovani di Fratelli d’Italia: «Basilicata: stravince il centrodestra, non ci hanno visti ...
Leggi Tutto
Ferruccio PastoreMigramorfosi. Apertura o declinoTorino, Einaudi, 2023 Migramorfosi è il neologismo, felicemente costruito, che Ferruccio Pastore, direttore di Fieri (Forum Internazionale ed europeo di [...] stime sul prossimo futuro, a cominciare da quelle riguardanti l’andamento demografico italiano, in serio pericolo già nei prossimi decenni, specie nel rapporto tra persone in età da lavoro e persone non ancora o non più impiegabili, come dimostra uno ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...
Italia Lavoro
Società per azioni, totalmente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che opera come ente strumentale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali allo scopo di promuovere la realizzazione di progetti...
Architetto (Praga 1674 - ivi 1766). Formatosi in Italia, lavorò a Praga tra il 1709 e il 1740. La sua opera è collegata stilisticamente ai Dientzenhofer. A Praga costruì, nel collegio dei gesuiti Clementinum, la chiesa di S. Clemente (1712-15);...