Silvia PareschiFra le righe. Il piacere di tradurreBari-Roma, Laterza, 2024 Capita di restare incantati quando qualcuno innamorato del suo lavoro ne parla o scrive. È il caso di Fra le righe. Il piacere [...] My name is Bond – James Bond», fa notare Massimiliano Morini, in italiano non suona spontanea come «Mi chiamo Bond, James Bond», 2016, p tutta la mia stima. Nessun altro leggerà mai il mio lavoro con tanta attenzione. Grazie infinite» (pp. 35-36).Che ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] gennaio 2025, Gianluca Caramanna, deputato di Fratelli d’Italia e consigliere istituzionale del ministero del Turismo («Sono solo chiacchiericci. Il nostro ministro sta lavorando molto bene. Andiamo avanti», in riferimento alle possibili dimissioni ...
Leggi Tutto
Originariamente, la conversazione con Marco Biraghi, Professore ordinario di Storia dell'Architettura contemporanea al Politecnico di Milano, avrebbe dovuto essere parte integrante di un programma speciale [...] che fossero utili, anche pensando all'impegno messo in anni di lavoro. Il fatto che ci sia una sola voce ti dà una tua nuova ricerca su architetti e potere nel secondo Novecento in Italia. Puoi aggiungere qualcosa al nostro discorso?Sì, il potere, il ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] il fatto che il libro abbia come editore l’illustre Istituto storico italiano per il Medioevo, fondato a Roma con Regio decreto nel 1883. può dunque fare storia anche con i memi? Il lavoro di Gazzini dimostra che certamente ci sono vantaggi nel loro ...
Leggi Tutto
Illusioni semantiche«Vieni in sede oggi?». «No, lavoro in smart». Sono diversi anni che questo smart, abbreviazione dell’espressione smart working (entrata nei neologismi di Treccani nel 2018) compare [...] svolgere la loro attività in modo più flessibile, ad esempio dalle loro case, per via telematica» e che «l’italiano “lavoro agile” sia un perfetto equivalente». Perfetto sì, in teoria. Agile, per modo di direDiffusione felice a parte, non tutti ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] una regione, il Veneto, e in una provincia, Vicenza, che fa del lavoro una religione – ma ora, forse, piú mito che religione. Perché era macchia di leopardo, il nostro Paese, e intendo qui l’Italia, e poi certo, nello specifico, il Veneto e, ancor ...
Leggi Tutto
Molti studiosi della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo settore di studi, che «non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo»; e che [...] seconda potenza.La presenza dei Translation Studies anche in Italia e la maggiore attenzione in genere dedicata alla traduzione Al metodo della scuola anceschiana si ispirano anche i lavori di chi scrive (Specchi comunicanti, Medusa 2010, Traduzioni ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] forza che ti salverà dalla periferia, dalla quotidianità, da un lavoro che non ti piace. Quando scrivo queste barre, penso niente e nessuno può normalizzare (Bandirali 2013, p. 7).In Italia e la nascita del rap neorealistaCi sono cose che nessuno ti ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] Giorgia il 23 novembre 2023: «per i dati che riguardano il lavoro femminile, è forse il risultato che mi rende più fiera di questo , la sua rassegna di orgogli di esponenti di Fratelli d’Italia: «c’è un gruppo di persone che ci governano che ...
Leggi Tutto
«Sono un sindacalista sul marciapiede», così Pierre Carniti – Segretario generale della CISL negli anni Ottanta del Novecento – volle definirsi molti anni fa. Carniti veniva dalla sinistra cattolica, segretario [...] si intreccino: non più separazione netta e rigida tra tempo di lavoro e tempo libero, ma – soprattutto per i servizi e le sulla strada. *Giulio Marcon è autore del libro Il sindacato nell’Italia che cambia (edizioni e/o, 2024). Immagine: Il Quarto ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...
Italia Lavoro
Società per azioni, totalmente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che opera come ente strumentale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali allo scopo di promuovere la realizzazione di progetti...
Architetto (Praga 1674 - ivi 1766). Formatosi in Italia, lavorò a Praga tra il 1709 e il 1740. La sua opera è collegata stilisticamente ai Dientzenhofer. A Praga costruì, nel collegio dei gesuiti Clementinum, la chiesa di S. Clemente (1712-15);...