• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Dati allarmanti sulla discriminazione in Italia

Atlante (2013)

Dati allarmanti sulla discriminazione in Italia Le discriminazioni sono sempre odiose, quando colpiscono l’etnia, il genere, l’orientamento sessuale, l’età, le idee politiche, la militanza sindacale; ma essere discriminati sul posto di lavoro, soprattutto [...] nel momento delicatissimo dell’ingresso, ... Leggi Tutto

Italy in a day, l’Italia raccontata dagli italiani

Atlante (2013)

Italy in a day, l’Italia raccontata dagli italiani Raccontare un Paese con gli occhi di chi lo vive ogni giorno, di chi lo attraversa per lavoro, amore, ambizione; con gli occhi di chi, quotidianamente, si confronta con le proprie paure e con i propri [...] sogni, di chi, nonostante tutto, continua a cred ... Leggi Tutto

Le disfunzioni del mercato del lavoro

Atlante (2012)

Le disfunzioni del mercato del lavoro Il rapporto sul mercato del lavoro 2011-12 presentato al CNEL (Consiglio nazionale dell’Economia e del lavoro) ha messo in luce alcuni aspetti dolenti relativi all’occupazione in Italia. Uno dei dati che [...] emerge con maggiore forza è lo scollamento tr ... Leggi Tutto

Morire di crisi. Aumentano i suicidi per cause economiche

Atlante (2012)

Un importante centro di ricerca dedicato alla mobilità e al lavoro pubblica un rapporto sull’incremento dei suicidi; già questa scelta è sintomatica di una connessione che non può più essere ignorata. [...] Il secondo rapporto Eures Il suicidio in Italia a ... Leggi Tutto

Una sporca vita. Il vero progresso è il ritorno alla natura?

Atlante (2012)

Una sporca vita. Il vero progresso è il ritorno alla natura? Il dibattito sul ritorno alla terra, rilanciato anche in Italia dalla traduzione del bestseller Dirty life, di Kristin Kimball, incontra un terreno fertile nella congiuntura economica e nella voglia di [...] concretezza, di lavoro materiale, che la sbornia ... Leggi Tutto

Trovo spesso nei miei contatti di lavoro chi riferendosi ad una qualità di carne mi parla di "scottona". Alla richiesta di ch

Atlante (2010)

Gianni MagogaIn Italia i nomi che si riferiscono alle specialità alimentari e alle varietà d'animali di interesse gastronomico solo lentamente, in virtù di successive sistemazioni nomenclatorie che dalla [...] merceologia transitano nella legislazione, st ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro a termine
lavoro a termine loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Italia Lavoro
Italia Lavoro Società per azioni, totalmente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che opera come ente strumentale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali allo scopo di promuovere la realizzazione di progetti...
Kanka, Maximilian
Architetto (Praga 1674 - ivi 1766). Formatosi in Italia, lavorò a Praga tra il 1709 e il 1740. La sua opera è collegata stilisticamente ai Dientzenhofer. A Praga costruì, nel collegio dei gesuiti Clementinum, la chiesa di S. Clemente (1712-15);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali