Versailles, 4 marzo 2024. Il parlamento francese a camere riunite approva il progetto di legge che modifica l’articolo 34 della costituzione: è il primo stato al mondo a inserire nella propria carta costituzionale [...] da banco o di una visita dal medico di famiglia. In Italia, una donna che vuole abortire deve rivolgersi al suo medico di a praticare solo aborti, assumendo tutto il carico di lavoro non assorbito dai colleghi, continuando a praticare la medesima ...
Leggi Tutto
Erano le due e mezza di martedì pomeriggio quando il sindaco Ferdinando Del Buono si sedette a capo del tavolo della Giunta. Intorno a lui avevano già preso posto il vicesindaco, l’assessore alle finanze, [...] anche nella Scuola-Città Pestalozzi si svolgono dei mestieri e dei lavori manuali. Essi non hanno la funzione, come è stata in di scuola attiva: la scuola-città Pestalozzi, La nuova Italia, Firenze 1954. Per approfondire con un testo di un'altra ...
Leggi Tutto
Quante volte camminando in un mercatino dell’antiquariato sarà capitato al nostro sguardo di posarsi su cartoline ingiallite, dai bordi consunti dal tempo o anneriti dal fuoco, dai colori sbiaditi dal [...] di necessità, ad una partenza per sbarcare il lunario, al lavoro allo studio, sembra che la distanza rimanga ancella dell’amore amanti furono confinati nella pagina dopo che Clizia lasciò l’Italia. Le 156 lettere scritte dal poeta, donate al Gabinetto ...
Leggi Tutto
La serie televisiva tratta dal romanzo M – Il figlio del secolo di Antonio Scurati ha riportato di recente l’attenzione dell’opinione pubblica italiana (ma anche internazionale) sulle vicende riguardanti [...] , per ora, che l’insignificante direttore de Il Popolo d’Italia, giornale con sede in Via Paolo da Cannobio, subito dietro Piazza la figura del Re e il suo vero operato è un lavoro certamente difficile, che rasenta quasi l’impossibile. Le fonti più ...
Leggi Tutto
Tra il 1925 e il 1926 il capo del governo italiano e del partito fascista Benito Mussolini subì ben quattro attentati che misero in serio pericolo la sua vita. Questi divennero poi importanti strumenti [...] quel particolare momento storico era in buoni rapporti con l’Italia fascista, con i due Paesi che poco dopo avrebbero sottoscritto Sanctis e Augusto Giannelli, i quali dopo giorni di lavoro in cui ricostruirono tutta la vita dell’attentatrice giunsero ...
Leggi Tutto
«Il tarantismo è la cura del morso di un mitico ragno avvelenatore, la taranta, mediante il simbolismo della musica, della danza e dei colori. [...] Morso, veleno, crisi e cura presentano nel tarantismo [...] del fenomeno, documentò ampiamente il tarantismo nel suo lavoro La terra del rimorso del 1961, senz’altro il dalla fatica. La persistenza di questi antichi rituali nel territorio italiano meridionale emerge oggi con forme nuove e contemporanee. Nel ...
Leggi Tutto
Nel 1919 l’Italia ottenne il Sudtirolo, a seguito del trattato di Saint-Germain, che sanciva la spartizione di quello che era stato il territorio del fu impero asburgico. La venuta del fascismo suscitò [...] agevolazioni fiscali, la promessa di terre e di un posto di lavoro, erano state attratte decine di migliaia di italiani. Per il .A seguito di questo grave atto di sfida, l’Italia militarizzò l’Alto Adige, acquartierando l’esercito in alberghi, ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] questi giorni in cui viaggiamo come valigie in giro per tutta l'Italia. La cosa importante per me, qualunque luogo mi trovi, è idea della scrittura, perché qualche cosa nel mio modo di lavorare parte dall'assunto che si debba scrivere perché ciò che ...
Leggi Tutto
Per osservare l’utilizzo della bestemmia, i social network sono un ambiente molto interessante. I meme, facendo spesso uso della tecnica del fulmen in clausula, del finale inaspettato, trovano nella bestemmia [...] un originario je renie Dieu): si tratta di forme affini al poffarbacco italiano, ormai cadute in disuso e usate quasi solo in chiave ironica. center a Bologna è stato nel frattempo reintegrato a lavoro. Grazie a Dio (Pierpaolo), verrebbe da dire. ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] celebrativo, di ringraziamento, ma hai ricordato come in Italia ti fosse ancora vietato sposare il tuo compagno; o così via. Però penso anche che per fare bene il lavoro dello scrittore uno debba costantemente mettere in dubbio questa permanenza ...
Leggi Tutto
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono marginali. Il lavoro a termine non ruba...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Italia Lavoro
Società per azioni, totalmente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che opera come ente strumentale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali allo scopo di promuovere la realizzazione di progetti...
Architetto (Praga 1674 - ivi 1766). Formatosi in Italia, lavorò a Praga tra il 1709 e il 1740. La sua opera è collegata stilisticamente ai Dientzenhofer. A Praga costruì, nel collegio dei gesuiti Clementinum, la chiesa di S. Clemente (1712-15);...