ubi consistam locuz. lat. (propr. "dove posso stare"), usata in ital. come s. m., lett. - [punto stabile d'appoggio: è un uomo che non ha ancora trovato il suo ubi consistam] ≈ base, fondamento, punto [...] fermo (o di riferimento), stabilità ...
Leggi Tutto
carlona /kar'lona/ agg. f. [da Carlone, adattam. ital. del fr. ant. Charlon, caso obliquo di Charles, Carlomagno, rappresentato nei tardi poemi cavallereschi come uomo bonario e semplice]. - [solo nella [...] locuz. prep. alla carlona] ▲ Locuz. prep.: fam., alla carlona [di lavoro e sim., effettuato in modo approssimativo: un intervento fatto alla c.] ≈ alla buona, alla meglio, approssimativamente, grossolanamente, ...
Leggi Tutto
fading /'feidiŋ/, it. /'fɛding/ s. ingl. [der. di (to) fade "svanire"], usato in ital. al masch. - 1. (radiotel.) [continuo variare dell'intensità di un segnale] ≈ evanescenza. 2. (cinem., fot.) [affievolimento [...] progressivo di un'immagine] ≈ dissolvenza ...
Leggi Tutto
planning /'plæniŋ/, it. /'plɛn:ing/ s. ingl. [der. di (to) plan "progettare, programmare, pianificare"], usato in ital. al masch. - 1. [analisi dettagliata e pianificata delle varie fasi di un lavoro] [...] ≈ pianificazione, programmazione. 2. (estens.) [taccuino cartaceo con calendario utile per pianificare gli impegni] ≈ organizer. ‖ agenda ...
Leggi Tutto
sciantosa /ʃan'tosa/ s. f. [adattam. ital. del fr. chanteuse "cantante"]. - (mus.) [cantante di varietà e caffè concerto] ≈ canzonettista, chanteuse. ...
Leggi Tutto
fair play /'fɛə 'plei/, it. /fɛr'plei/ locuz. ingl. (propr. "gioco leale"), usata in ital. come s. m. - [comportamento corretto nello sport e nei rapporti con gli altri] ≈ correttezza, finezza. ‖ diplomazia, [...] garbo, misura, savoir faire, tatto. ↔ disonestà, scorrettezza, slealtà. ‖ goffaggine, grossolanità ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
prendere. Finestra di approfondimento
Modi di esercitare una presa - P. è uno dei verbi più com. e generici dell’ital., spesso usato, soprattutto nel linguaggio fam., in luogo di sinon. più [...] spec., o più fam., o più formali. Il sign. principale di p. è quello di «esercitare una presa con le mani», con il sinon. fam. pigliare, che ne copre tutti gli usi (mi pigliò per il braccio [C. Boito]) ...
Leggi Tutto
science fiction /'saiəns 'fikʃən/, it. /'saiens 'fikʃon/ locuz. ingl. (propr. "finzione di scienza"), usata in ital. come s. f. - [genere narrativo o cinematografico basato su un'interpretazione fantastica [...] delle conquiste della scienza e della tecnica] ≈ fantascienza. ‖ fantasy ...
Leggi Tutto
liberty /'libəti/, it. /'liberti/ s. ingl. [dal nome dei magazzini fondati a Londra, nel 1875, da A. Lasenby Liberty, specializzati nella vendita di prodotti dell'Estremo Oriente], usato in ital. come [...] agg. e s. m. - ■ agg. (artist.) [dello stile diffusosi in Europa e in America tra la fine del sec. 19° e il principio del 20°, caratterizzato da linee curve, motivi naturalistici stilizzati sinuosi ed ...
Leggi Tutto
Ital-noleggio cinematografico
Sergio Toffetti
Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...