• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Arti visive [3]
Medicina [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Geografia [1]
Tempo libero [1]
Informatica [1]

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; oca. 3. Apodiformi: rondone; salangana. 4. Apterigiformi: kiwi. 5. Caradriformi: avocetta; beccaccia; cavaliere d’Italia; chiurlo; combattente; corriere; gabbiano; occhione; pavoncella; pulcinella di mare; stercorario. 6. Casuariformi: casuario. 7 ... Leggi Tutto

giallo

Sinonimi e Contrari (2003)

giallo [dal fr. ant. jaune, lat. galbĭnus, der. di galbus "verde, giallo"]. - ■ agg. 1. [di uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l'arancio e il verde: fiori g.; una camicetta g.] ≈ [di capigliatura] [...] film, ecc., di argomento criminale, dal colore della copertina della prima collana di libri del genere uscita in Italia: leggere un racconto g.] ≈ poliziesco. ‖ giallorosa, noir, thrilling. 4. (giorn.) [di organizzazione sindacale che sta dalla parte ... Leggi Tutto

gibbo

Sinonimi e Contrari (2003)

gibbo s. m. [dal lat. gibbus "gobba"]. - 1. (ant.) [luogo elevato: Tra' due liti d'Italia surgon sassi ... E fanno un g. che si chiama Catria (Dante)] ≈ altura, colle, collina, dosso, monte. 2. (med.) [...] [deformazione della colonna vertebrale che rende curvo e prominente il dorso] ≈ Ⓖ (lett.) gibbosità, gobba ... Leggi Tutto

ministero

Sinonimi e Contrari (2003)

ministero /mini'stɛro/ (ant. ministerio) s. m. [dal lat. ministerium "servizio, ufficio, carica, impiego"]. - 1. (ant., lett.) [servizio o funzione o incarico particolare, assunti per vocazione e intesi [...] , sciogliere il m.] ≈ amministrazione, gabinetto, governo. b. [ciascuno dei settori fondamentali nei quali è suddivisa in Italia l'amministrazione dello stato: il m. degli Interni (o dell'Interno), della Pubblica Istruzione] ≈ dicastero. □ pubblico ... Leggi Tutto

puntinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

puntinismo s. m. [der. di puntino, sul modello del fr. pointillisme]. - (artist.) [movimento pittorico basato sull'applicazione del colore in toni puri, con tocchi separati in forma di punti] ≈ pointillisme, [...] [in Italia] divisionismo. ... Leggi Tutto

puntinista

Sinonimi e Contrari (2003)

puntinista s. m. e f. [der. di puntino, sul modello del fr. pointilliste]. - (artist.) [seguace del puntinismo] ≈ pointilliste, [in Italia] divisionista. ... Leggi Tutto

miss

Sinonimi e Contrari (2003)

miss /mis/, it. /mis/ s. f., ingl. [appellativo che, in ingl., si dà a donna non sposata, equivalente a signorina; abbrev. di mistress "signora", dal fr. ant. maistress, mod. maîtresse]. - (massm.) [la [...] migliore di un concorso di bellezza femminile: m. Italia] ≈ reginetta (di bellezza), star. ‖ mister. ... Leggi Tutto

giudecca

Sinonimi e Contrari (2003)

giudecca /dʒu'dɛk:a/ s. f. [dal lat. Iudaica, propr. femm. di Iudaicus "giudaico"], ant. - [nome dato anticam. in varie città d'Italia al quartiere degli Ebrei] ≈ ghetto. ... Leggi Tutto

mo

Sinonimi e Contrari (2003)

mo /mɔ/, region. /mo/ (o mo') avv. [lat. mŏdo, con gli stessi sign.] (radd. sint.), ant., region. - 1. [poco fa o fra poco: questi spirti che mo t'appariro (Dante); mo tu esageri] ≈ adesso, ora. 2. [in [...] da molto tempo] ≈ da quel dì, da quel (o un bel) pezzo. ◉ Concorrente di ora e adesso, mo ha una lunga tradizione storica, ma non si è affermato nell'uso scritto; resta quindi limitato all'uso parlato di gran parte d'Italia, in partic. centro-merid. ... Leggi Tutto

convenire

Sinonimi e Contrari (2003)

convenire [dal lat. convenire "riunirsi, concordare, essere conveniente"] (coniug. come venire). -■ v. intr. (aus. essere nei sign. 1 e 3, avere nelsign. 2) 1. (lett.) a. [l'arrivare di più persone in [...] uno stesso luogo provenendo da diverse parti, assol. o con la prep. da: c. da ogni regione d'Italia] ≈ adunarsi, affluire, confluire, convergere, radunarsi, riunirsi. ↔ disperdersi (in, verso), sparpagliarsi (in, verso). b. [di acque, vie e sim., ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali