• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Arti visive [3]
Medicina [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Geografia [1]
Tempo libero [1]
Informatica [1]

cantare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cantare¹ s. m. [uso sost. del verbo] (pl. -i). - (crit.) [poema di materia epico-cavalleresca, composto in Italia nei sec. 14° e 15° da verseggiatori popolari, recitato nelle piazze dai cantastorie] ≈ [...] (ant.) romanzo. ⇑ canto, componimento, poema, poemetto ... Leggi Tutto

capitale²

Sinonimi e Contrari (2003)

capitale² s. f. [femm. sost. dell'agg. capitale¹]. - 1. [sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: in tutte le c. europee] ≈ ‖ capoluogo, centro. ⇑ città. 2. (estens.) [città principale: [...] la c. economica dell'Italia, la c. della cultura] ≈ centro, fulcro. [⍈ CITTÀ] ... Leggi Tutto

capocollo

Sinonimi e Contrari (2003)

capocollo /kapo'kɔl:o/ s. m. [comp. di capo- e collo¹] (pl. capocolli). - (gastron.) [salume tipico dell'Italia merid., fatto di un taglio di carne del dorso del maiale presso il collo] ≈ (region.) capicollo, [...] (region.) coppa, (region.) lonza ... Leggi Tutto

scendere

Sinonimi e Contrari (2003)

scendere /'ʃendere/ [tratto da discendere, per riduzione di pref.] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [spostarsi da un luogo più alto [...] . ↔ salire. f. [venire da un luogo posto più al nord, con la prep. in: le popolazioni barbariche scesero in Italia nel 6° sec. d. C.] ≈ calare. ↔ risalire, salire. ● Espressioni: fig., scendere in campo (o in lizza) [presentarsi a combattere ... Leggi Tutto

schiavitù

Sinonimi e Contrari (2003)

schiavitù s. f. [der. di schiavo, sul modello di servitù]. - 1. [condizione di chi è schiavo: la s. dei popoli africani] ≈ (lett.) cattività, (lett.) servaggio, servitù. ↔ affrancamento, emancipazione, [...] ≈ schiavizzare. ↓ asservire, assoggettare. 2. (estens.) [mancanza di libertà e d'indipendenza politica: la lunga s. dell'Italia sotto la Spagna e l'Austria] ≈ giogo, oppressione, soggezione, sottomissione. ↔ autonomia, indipendenza, libertà. 3. (fig ... Leggi Tutto

ué

Sinonimi e Contrari (2003)

ué /'we/ interiez. [voce onomatopeica], region. - [in talune parti d'Italia, voce per richiamare l'attenzione di qualcuno: ué, dico a te!] ≈ (roman.) ahò, ehi, ehilà, ohè, ohilà. ↓ pss. ... Leggi Tutto

cascina

Sinonimi e Contrari (2003)

cascina s. f. [forse der. del lat. capsa "recipiente"], region. - [nell'Italia settentr., fabbricato o complesso di fabbricati rurali] ≈ ‖ casa colonica, casale, cascinale, casolare, fattoria, rustico. ... Leggi Tutto

posto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi posto. Finestra di approfondimento Luoghi in generale - P. indica una sezione circoscritta dello spazio, in modo ora più generico, ora più specifico rispetto a luogo, che è comunque termine [...] frustrazioni legate al lavoro aziendale. Responsabile di questa accezione fu anche il regista E. Olmi, che rappresentò l’Italia piccolo-borghese, all’inizio della rinascita economica, alle prese con l’affannosa ricerca di un lavoro che garantisse un ... Leggi Tutto

fede

Sinonimi e Contrari (2003)

fede /'fede/ (poet. fé /fe/) s. f. [lat. fĭdes]. - 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull'autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in: avere f. [...] ). Prevalentemente con uso assol. è ottimista, che designa una persona che guarda con fiducia al futuro: la sua arte, sempre mazziniana d’ispirazione, rimase ottimista, difendesse l’Italia o un’idea, sognasse una patria od una virtù (A. Oriani). ... Leggi Tutto

scopare

Sinonimi e Contrari (2003)

scopare v. tr. [dal lat. tardo scopare "spazzare"] (io scópo, ecc.). - 1. [usare la scopa per rimuovere lo sporco, anche assol.: s. una stanza; mettersi a s.] ≈ ramazzare, spazzare. ⇑ pulire. 2. (estens., [...] .) sbattere, (volg.) trombare. b. [assol., detto sia di uomini che di donne, avere un rapporto sessuale] ≈ [→ SCOPARE (2. a)]. ◉ Il verbo scopare è inteso quasi in tutt'Italia solo nel sign. sessuale. Nel sign. 1 gli si preferisce perciò spazzare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali