• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Diritto [25]
Diritto amministrativo [12]
Economia [8]
Diritto civile [5]
Temi generali [4]
Diritto privato [3]
Diritto tributario [2]
Diritto del lavoro [2]
Diritto commerciale [2]
Matematica [1]

Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo

Enciclopedia on line

L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo (ISVAP) è un’autorità amministrativa indipendente con sede a Roma, competente ad esercitare il controllo sulle imprese [...] assicurazione e riassicurazione con sede legale in Italia, o sulle sedi secondarie italiane di imprese straniere. L’ISVAP vigila, inoltre, sull’operato dei gruppi assicurativi e dei conglomerati finanziari comprendenti imprese di assicurazione o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: RIASSICURAZIONE – ITALIA – ISVAP – ROMA

ISVAP

Enciclopedia on line

Sigla di Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE

ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo) ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo)  Ente di diritto pubblico, [...] mensile dell’istituto. Una relazione generale sull’attività svolta durante l’anno è inoltre trasmessa al Parlamento. Sono organi dell’ISVAP il presidente e il consiglio, composto da 6 membri oltre al presidente. Il personale in servizio è, al 2011 ... Leggi Tutto

Ivarp

NEOLOGISMI (2018)

Ivarp s. m. inv. Acronimo di Istituto di vigilanza sulle assicurazioni e sul risparmio previdenziale. • Attaccata al decreto sulla Spending Review è arrivata la tanto attesa riorganizzazione dell’Isvap, [...] e riorganizzazione dei piccoli enti pubblici sarà un po’ più incisiva di quella prospettata finora, con l’accorpamento di Isvap e Covip in un nuovo istituto di vigilanza sulle assicurazioni e il risparmio previdenziale, l’Ivarp, (Mario Sensini ... Leggi Tutto
TAGS: SPENDING REVIEW – BANCA D’ITALIA – ISVAP – COVIP

Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni [IVASS]

Diritto on line (2016)

Francesco Moliterni Abstract L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS)  è riconducibile ad  un modello  istituzionale distante da quello della autorità  settoriale e nel contempo [...] legge a volte lungamente dibattuti, è riuscita una normativa d’“urgenza” e/o d’emergenza, essendo la norma che infine ha soppresso l’Isvap parte del d.l. 6.7.2012, n. 95, convertito in l. 7.8.2012, n. 135, recante appunto «disposizioni urgenti per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La responsabilità degli intermediari finanziari

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La responsabilità degli intermediari finanziari Marco Rossetti Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] .3.2012, n. 27)3. Per garantire, poi, una piena confrontabilità tra le polizze offerte da varie compagnie di assicurazione, l’Isvap – a ciò delegato dal citato art. 28 d.l. n. 1/12 – ha stabilito con regolamento quale debba essere il contenuto minimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Autorità amministrative indipendenti

Enciclopedia on line

Per autorità amministrative indipendenti si intendono generalmente, nell’ordinamento italiano, quei soggetti o enti pubblici, istituiti con legge, che esercitano in prevalenza funzioni amministrative in [...] corretto funzionamento dei mercati mobiliari. L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (ISVAP) svolge funzioni di vigilanza sul mercato assicurativo. Vanno infine menzionate la Commissione di garanzia per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE – AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA – AUTORITÀ PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI – GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Autorità amministrative indipendenti (2)
Mostra Tutti

ADUSBEF (Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ADUSBEF (Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari) ADUSBEF (Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari) Associazione nata nel 1987 per tutelare i consumatori, in particolare [...] coinvolti davanti alle rispettive Autorità di garanzia del funzionamento del mercato, quali l’AGCM (➔ Antitrust), la CONSOB, l’ISVAP, la Banca d’Italia e, infine, in diversi casi innanzi alla magistratura ordinaria. Come altre associazioni a difesa ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – BANCA D’ITALIA – ARGENTINA – CONSOB – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADUSBEF (Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari) (1)
Mostra Tutti

assicurazioni private, Codice delle

Lessico del XXI Secolo (2012)

assicurazioni private, Codice delle assicurazióni private, Còdice delle. – Denominazione del d. lgs. sett. 2005 n. 209, il Codice costituisce uno dei provvedimenti di attuazione della legge di semplificazione [...] derivanti dal suo esercizio. Contiene, inoltre, disposizioni sull’attività di vigilanza nel settore assicurativo, esercitata dall’ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) e finalizzata, ai sensi dell ... Leggi Tutto

Vigilanza

Enciclopedia on line

Funzione di sorveglianza e di controllo svolta dall’amministrazione pubblica sull’attività di un ente. L’ambito delle attività soggette a vigilanza si è progressivamente esteso, in ragione dei processi [...] è svolto dalle autorità amministrative, in primo luogo da quelle indipendenti (tra cui la CONSOB, la Banca d’Italia, l’ISVAP, nonché la Corte dei Conti), che esercitano anche poteri di normazione e di direzione. Conclusa l’attività di vigilanza, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – CONSOB – ISVAP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vigilanza (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
caro-polizza
caro-polizza (caro-polizze), s. m. Aumento del costo delle polizze assicurative. ◆ Nelle prossime ore l’Alitalia dovrebbe annunciare un aumento dei biglietti, a causa del caro-polizze assicurative. (Giornale, 25 settembre 2001, p. 10, Il fatto)...
Covip
Covip s. f. inv. Acronimo di Commissione vigilanza fondi pensione. ◆ I fondi aperti operano sulla base di un’autorizzazione da parte dalla Commissione di vigilanza (Covip), che proprio giovedì 20 ha dato via libera ai primi 61. Nella maggior...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali