task In informatica, il compito specifico di un programma applicativo, di una procedura o di una sequenza di istruzioni del sistema operativo; in particolare, in un sistema operante in multiprogrammazione, [...] ciascuno dei programmi o delle funzioni contemporaneamente attivi o attivabili ...
Leggi Tutto
Scrittrice e sceneggiatrice italiana (n. Roma 1971). Linguista di formazione, ha pubblicato i libri Questo è il punto. Istruzioni per l’uso della punteggiatura (2012) e Di calcio non si parla (2014). Editor [...] per diverse case editrici, tiene abitualmente corsi di scrittura per il cinema e la televisione e collabora con RSI. Sceneggiatrice, ha iniziato lavorando alla serie televisiva La squadra, e nel 2015 insieme ...
Leggi Tutto
automa a programma
automa a programma automa universale che opera secondo un programma di calcolo, cioè secondo una successione di istruzioni espresse in un linguaggio di programmazione. Il suo operare, [...] registro P che memorizza soltanto numeri interi positivi e ha una funzione di contatore di programma; esso contiene il numero dell’istruzione che deve essere eseguita e il suo valore iniziale è 1.
Il registro P è collegato a un automa elementare che ...
Leggi Tutto
supervisore
supervisóre [Comp. di super- e visore] [ELT] [INF] Programma s.: nella tecnica dei calcolatori elettronici, l'insieme delle istruzioni di macchina residenti permanentemente nella memoria [...] principale, che, sovrintendendo alle funzioni base di gestione, ottimizza quest'ultima ...
Leggi Tutto
contatore
contatore in informatica, variabile numerica a valori in N che indica quante volte è stato ripetuto un insieme di istruzioni all’interno di un ciclo. Una struttura di controllo sul valore del [...] contatore permette di decidere se eseguire o meno le istruzioni presenti all’interno del ciclo, determina la fine del calcolo e l’uscita da esso. Per esempio, l’algoritmo che calcola la somma dei primi n numeri naturali può essere espresso con un ...
Leggi Tutto
CSS
s. m. – Sigla di cascading style sheet («foglio di stile a cascata»), con cui si indica un complesso di istruzioni o regole che serve a determinare l’aspetto grafico di un documento generato con [...] HTML (hypertext markup language) o XML (extensible markup language). Un foglio di stile permette di separare le istruzioni che riguardano caratteristiche come colori, caratteri, spazi e layout dal contenuto del documento. L’aspetto dei caratteri di ...
Leggi Tutto
vettori
Mauro Cappelli
Tipologia di calcolatori elettronici composti da un gran numero di processori identici che eseguono la stessa sequenza di istruzioni su insiemi di dati diversi. I vettori (vector [...] il concetto di registro vettoriale, dato da un insieme di registri che possono essere letti in una sola istruzione. Se infatti un array processor esegue l’istruzione, per es. sommando a due a due gli elementi di due vettori con tanti sommatori quanti ...
Leggi Tutto
salto, istruzione di
salto, istruzione di in un → programma, istruzione che determina l’interruzione dell’esecuzione linearmente ordinata della sequenza delle istruzioni e l’esecuzione di una istruzione [...] una label, cioè da un numero o una stringa alfanumerica che fornisce l’indirizzo della riga di programma dove si trova l’istruzione da eseguire successivamente. Un salto può essere o meno soggetto a una condizione e, quindi, si distingue tra:
• salto ...
Leggi Tutto
còdice binàrio Codice basato su due soli simboli, usualmente 0 e 1. Un c.b. permette la trasmissione di dati e istruzioni mediante una sequenza di 0 e 1, che può essere realizzata con un circuito formato [...] da un dispositivo capace di assumere due stati diversi di tensione (tipicamente acceso e spento) ...
Leggi Tutto
inizializzazione
inizializzazione attribuzione iniziale di un particolare valore a una variabile all’interno di un programma. Si considerino, per esempio, le seguenti istruzioni, dove compare una variabile [...] informatica di nome «somma»:
La prima istruzione assegna il valore iniziale alla variabile «somma»: è la sua inizializzazione. Per sottolineare che si tratta di assegnazione, si utilizza il simbolo ≔ e non quello della semplice uguaglianza. Dalla ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...