• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
363 risultati
Tutti i risultati [9047]
Istruzione e formazione [363]
Biografie [3484]
Storia [1546]
Diritto [859]
Religioni [747]
Geografia [389]
Letteratura [526]
Arti visive [523]
Economia [402]
Geografia umana ed economica [246]

master

Enciclopedia on line

Istruzione Negli USA (propriamente Master’s degree), titolo universitario che si consegue dopo aver frequentato uno o due anni di studi specializzati, necessario per accedere a molte professioni o per [...] insegnare nelle scuole secondarie. In Italia, corso di formazione, generalmente post-universitario, della durata di uno o due anni, al termine del quale si consegue un diploma di specializzazione in discipline ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA – ELABORATORI – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: INFORMATICA – ITALIA – USB – DVD

magistero

Enciclopedia on line

Istruzione Facoltà universitaria soppressa per decreto ministeriale nel 1995, quando fu sostituita dalle facoltà denominate complessivamente Scienze della formazione; rilasciava lauree in materie letterarie, [...] pedagogia, lingue e letterature straniere; diploma di abilitazione alla vigilanza nelle scuole elementari. Religione Nella teologia cattolica, l’ufficio che hanno i pastori della chiesa di insegnare con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA – ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI – OPERATORI RELIGIOSI E ADDETTI AL CULTO
TAGS: FACOLTÀ UNIVERSITARIA – CONCILI ECUMENICI – INFALLIBILITÀ – EX CATHEDRA – ENCICLICHE

preparatorio

Enciclopedia on line

istruzione Scuole p. Così chiamate, prima della legge 21 sett. 1938, le scuole preprofessionali che continuavano, su base tecnica e artigianale, la scuola elementare: tale insegnamento fu poi di competenza [...] dei corsi (non scuole) secondari di avviamento professionale, aboliti dalla legge 31 dic. 1962 che istituiva la scuola media obbligatoria. tecnica Vuoto p. In un impianto di produzione di alto vuoto, lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SCIENZE DELLA FORMAZIONE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

scuola

Enciclopedia on line

scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] ore è di 1056 ore annue, corrispondente a 32 ore settimanali (contro le precedenti 35-36) e è articolato in un’area di istruzione generale comune e un’area di indirizzo. Nel gennaio del 2011 è entrata in vigore la legge 240/10 di riforma del sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
TAGS: ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – SECONDA GUERRA MONDIALE – VITTORINO DA FELTRE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scuola (15)
Mostra Tutti

università

Enciclopedia on line

università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti [...] , anche attraverso legislazioni ad hoc e finanziamenti pubblici. Si diffuse la convinzione che le u. erano sedi, non solo di istruzione e di trasmissione del sapere, ma anche di ricerca e di produzione di nuovo sapere. Sotto il profilo sociale, però ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – ISTITUZIONI
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – DOTTORATO DI RICERCA – FEDERICO BARBAROSSA – ACCADEMIA PLATONICA – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su università (14)
Mostra Tutti

ateneo

Enciclopedia on line

Nell’antica Roma, istituto d’istruzione superiore fondato da Adriano e destinato all’insegnamento della filosofia, retorica, grammatica e giurisprudenza. Nel Regno italico di Napoleone, il nome di a. fu [...] dato all’unico istituto che, dopo la creazione dell’Istituto nazionale di Milano (con sezioni a Bologna e Venezia), doveva, in ciascuna città, sostituire le accademie o società di cultura e d’arte esistenti; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: GIURISPRUDENZA – REGNO ITALICO – CLEMENTE XIV – ANTICA ROMA – NAPOLEONE

educazione

Enciclopedia on line

Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo [...] ove viene indicata come ‘Arte e immagine’ e viene insegnata in questa veste fino alla scuola secondaria di I grado. Nella fascia dell’istruzione secondaria di secondo grado (l. 1859/31 dicembre 1962 e d.m. 9 febbraio 1979) in gran parte, e in parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PEDAGOGIA – SCIENZE DELLA FORMAZIONE
TAGS: ISTITUTI SUPERIORI DI STUDI MUSICALI – SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA – SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su educazione (9)
Mostra Tutti

Tutorato

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Tutorato Aldo Lo Schiavo Sistema di istruzione L'istituto del t., nel campo dei servizi di istruzione e di formazione, ha una lunga tradizione nei Paesi dell'area anglosassone, soprattutto con riguardo [...] , 2002, 4-5, nr. monografico: Lessico della riforma (in partic. R. Anoè, Tutor della formazione, pp. 245-46). Annali dell'istruzione, 2004, 5-6, nr. speciale: Strumenti per la riforma. Progetto R.I.So.R.S.E. Secondo rapporto nazionale (in partic. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA

I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione

Cristiani d'Italia (2011)

I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione Luciano Pazzaglia Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] a tutelare il diritto allo studio e a fissarne le condizioni, precisava che la scuola era aperta a tutti; che l’istruzione inferiore, di almeno otto anni, era obbligatoria e gratuita; e che i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, avevano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI – ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI – TEMI GENERALI

scolarizzazione

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

scolarizzazione Emilio Lastrucci La difficile battaglia per garantire l’istruzione a tutti La scolarizzazione è l’insieme degli interventi tesi a elevare il livello di istruzione dei cittadini. Nei [...] l’obiettivo di un’alfabetizzazione diffusa fosse raggiunto e lo Stato potesse garantire a tutti i cittadini in età l’istruzione di base e, a quote sempre maggiori di giovani, quella superiore. Le conquiste più rilevanti su questo fronte riguardano il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SCIENZE DELLA FORMAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
istruzióne
istruzione istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuòla
scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali