«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava davvero che l’intera classe avesse una missione collettiva: il gaokao».Queste parole, testimonianza di una studentessa, gettano luce su una delle tappe più impegnative e cruciali dell’esperienza ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] equilibrata.Questo articolo si propone di offrire una prospettiva nuova su tali dinamiche, rispondendo alle seguenti domande: l’istruzione superiore rappresenta la nuova strategia di Pechino per migliorare il suo status globale? Qual è il ruolo della ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] tassi di PIL pro capite più alti, le nuove generazioni avrebbero maggior tempo e stabilità economica per dedicarsi all’istruzione, favorendo in tal modo il progresso democratico. Non è necessario essere studiosi di scienze politiche per impegnarsi in ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] e le università in particolare. Nell’annuale sondaggio Gallup, la percentuale di americani che dichiara di avere piena fiducia nell’istruzione post-secondaria (higher education) sarebbe scesa dal 55% al 36% in meno di dieci anni, tra il 2015 e il ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] anni Settanta culminato poi nell’elezione di Reagan nel 1980. Il secondo è che l’incrocio tra razza e livello d’istruzione non ci dice necessariamente qualcosa di significativo sulla classe, anche in un Paese come gli USA dove almeno fino al 2008 ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] le terze, nelle quali vi è stato circa un quinto del voto complessivo. Analoga, radicale frattura, la mostrano gli indicatori d’istruzione, dove vi è un gap di quasi 30 punti percentuali tra chi ha un titolo di studio post-secondario (college degree ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] nei caratteri latini soltanto nel 1972, per volontà di Siad Barre, e solo successivamente dichiarata lingua nazionale e quindi d’istruzione per l’intero Paese. All’inizio non aveva quindi un’idea precisa della Somalia e del contesto lavorativo che la ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] affermazione, specialmente nella maggior parte dei Paesi europei dove l’industrializzazione e l’aumento dei livelli di istruzione si verificarono poco prima o in concomitanza con la democratizzazione, attribuire allo sviluppo economico la causa unica ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] fornito ‘briciole di pane’ all’organizzazione islamica radicalizzata Hefazat-e-Islami. Essa vanta la più grande rete di istruzione privata islamica in Bangladesh, detta Qawmi. Le sue madrasa o scuole coraniche sono private, non governative. Hasina ha ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] Paese. Per raggiungere questo obiettivo occorre quindi intraprendere un percorso che ci porti, prima di tutto attraverso l’istruzione, a costruire una società della conoscenza e dell’inclusione, una società in cui nessuno resti indietro.È proprio ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...