• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9047 risultati
Tutti i risultati [9047]
Biografie [3484]
Storia [1546]
Diritto [859]
Religioni [747]
Geografia [389]
Letteratura [526]
Arti visive [523]
Economia [402]
Istruzione e formazione [363]
Geografia umana ed economica [246]

TURCHINI, Lorenzo e Raffaello

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TURCHINI, Lorenzo e Raffaello Anna Giatti Di umili origini, Lorenzo Turchini nacque a Firenze il 28 febbraio 1793 da Angiolo e Anna Poccianti. Ricevette una istruzione elementare grazie a una benefattrice [...] e da ragazzo fece pratica presso Felice Gori, abile meccanico e costruttore di strumenti scientifici, titolare di una propria bottega ma legato a vario titolo con il Reale Museo di fisica e storia naturale ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI – ANTONIO TARGIONI TOZZETTI – INGEGNERIA CIVILE – GIUSEPPE GAZZERI – FILIPPO CECCHI

educazione permanente

Lessico del XXI Secolo (2012)

educazione permanente educazióne permanènte locuz. sost. f. – Qualsiasi attività avviata in qualunque momento della vita, al fine di migliorare conoscenze, capacità e competenze in una prospettiva personale, [...] di diplomi e qualifiche riconosciute; l’apprendimento 'non formale' si sviluppa, invece, al di fuori delle principali strutture di istruzione e di formazione, vale a dire sul luogo di lavoro o nel quadro di attività, di organizzazioni o gruppi della ... Leggi Tutto

al-Azhar

Enciclopedia on line

Moschea e scuola superiore di studi musulmani del Cairo. Fondata come luogo di culto nel 970 dal generale fatimida Giawhar, cominciò presto a servire da luogo d’istruzione per le discipline religiose e [...] giuridiche, comprese le scienze sussidiarie (grammatica, retorica, aritmetica ecc.), ed è tuttora il maggior centro di studi teologici e giuridici del mondo islamico. Dopo essere stata a lungo esente da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: ARITMETICA – GRAMMATICA – MUSULMANI – FATIMIDA – RETORICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su al-Azhar (1)
Mostra Tutti

Faye, Hervé-Auguste

Enciclopedia on line

Faye, Hervé-Auguste Astronomo e geodeta francese (Saint-Benoît-du-Sault 1814 - Parigi 1902). Professore di astronomia all'univ. di Nancy; membro dell'Accademia delle scienze (1847) e ministro dell'Istruzione (1877); socio [...] straniero dei Lincei (1900). Presiedette, dal 1892 alla morte, l'Associazione geodetica internazionale. Scoprì (1843) una cometa periodica cui è stato dato il suo nome e compì notevoli studî sulla costituzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – GEODETA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Faye, Hervé-Auguste (1)
Mostra Tutti

GERASIMOV, Innokenzij Petrović

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GERASIMOV, Innokenzij Petrović Giandomenico Patrizi Geografo e pedologo sovietico, nato a Kostroma il 9 dicembre 1905, morto a Mosca il 30 marzo 1985. Compì la sua istruzione a Leningrado, specializzandosi [...] in pedologia, disciplina che nel mondo scientifico russo ha solida tradizione e si articola in vari settori, tra cui una vera e propria geografia dei suoli. Da questa gli interessi di G. si sono estesi ... Leggi Tutto

ZINKGREF, Julius Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1937)

ZINKGREF, Julius Wilhelm Giusto Zampieri Poeta tedesco, nato il 3 giugno 1591 a Heidelberg, morto il 12 novembre 1635 a St. Goar. Dopo lunghi viaggi d'istruzione all'estero (1612-17), compì gli studî [...] a Heidelberg, ove fece parte della cerchia di poeti intorno all'Opitz. I torbidi della guerra dopo il 1622 lo costrinsero a menar sempre vita randagia e, a momenti, misera. Le tendenze umanistiche sue ... Leggi Tutto

label

Enciclopedia della Matematica (2013)

label label termine inglese utilizzato in informatica, in luogo dell’italiano identificativo o anche etichetta, per indicare un gruppo di caratteri che identificano un record oppure una istruzione di [...] un programma o anche una posizione di memoria ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA

Martin, Micheál

Enciclopedia on line

Martin, Micheál. – Uomo politico irlandese (n. Cork 1960). Leader del Fianna Fáil dal 2011, dal maggio 2008 al gennaio 2011 ha ricoperto la carica di Ministro dell'Istruzione e delle Scienze (1997-2000) [...] nell’esecutivo guidato da B. Ahern. Capo dell’opposizione dal marzo 2011 al giugno 2020 nei governi di E. Kenny e L. Varadkar, nello stesso è stato nominato premier di un governo di coalizione che ha guidato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIANNA FÁIL – L. VARADKAR – FINE GAEL – CORK

GOLDZIHER, Ignácz

Enciclopedia Italiana (1933)

GOLDZIHER, Ignácz Giorgio Levi Della Vida Insigne islamista, nato a Székesfehérvár in Ungheria il 22 giugno 1850, morto a Budapest il 13 novembre 1921. Oltre all'istruzione tradizionale ebraica, ricevette [...] anche quella della scuola pubblica ungherese, e frequentò le università di Budapest, Rődiger, Lipsia. Libero docente fin dal 1872, fu nominato professore titolare nell'università di Budapest soltanto nel ... Leggi Tutto

indirizzo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

indirizzo indirizzo [Der. di indirizzare, dal lat. indirectiare, der. di directus "diretto"] [ELT] [INF] Il valore numerico che specifica la posizione di una variabile o di un'istruzione nella memoria [...] del calcolatore, permettendo così l'accesso ad esso. ◆ [ELT] [INF] I. logici e fisici: v. microprocessore: III 831 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 905
Vocabolario
istruzióne
istruzione istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuòla
scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali