Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] formare un grande estuario (Humber); poi un secondo Ouse, che insieme ad altri sbocca nel Wash ha solo fiumi disecondaria importanza.
I e dell’istruzione rimase al di alcune merci tra i due territori e prevede un meccanismo di emergenza in gradodi ...
Leggi Tutto
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata [...] conclusione che la m. effettiva è suscettibile di variare a seconda del livello energetico in cui si trovano la componente meno luminosa (‘secondaria’) descrive intorno a quella più brillante (‘primaria’). La terza legge di Keplero si può scrivere ...
Leggi Tutto
L’azione, il fatto e il modo di orientare, cioè di stabilire la posizione rispetto ai punti cardinali. Nell’uomo, la capacità di riconoscere il luogo in cui ci si trova, la direzione che si sta seguendo [...] caso la legge sul riordino dei cicli diistruzione (l. 10 febbr. 2000, n di o. secondario appartengono a questa categoria: per es. l’o. in base a punti di repere noti, visuali o (a seconda gli animali sono in gradodi orientarsi sulla visione della ...
Leggi Tutto
Antropologia
C. matrimoniali Suddivisioni esogamiche (meglio note come fratrie o, se in numero di due, metà) in cui si ripartisce la società, indipendentemente dalla divisione della società medesima [...] collegialmente, secondo scadenze prestabilite, attraverso una serie di stadi (o gradi) istruzione primaria, secondaria e artistica; non dell’istruzione universitaria dove la frequenza dei singoli corsi di lezioni è spesso indipendente dall’anno di ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] per modo che, secondo il grado del sollevamento e della di usare anche la lingua tedesca nell'istruzione religiosa del popolo, il secondo per l'intervento, oltre che degli arcivescovi di Magonza e di . Un suo ramo secondario è dato dalla scultura ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] in prevalenza costiere, solo secondariamente nei bacini interni. Soltanto secondo un sistema di decentramento mediante consigli speciali presso il Ministero dell'istruzione pubblica. L'istruzione dell'Amazzone in un gradodi maggior complicazione per ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] caratterizzate da un certo gradodi modificabilità, casuale o riproducendo con un ritardo di otto secondi l'immagine video ripresa insieme un'istruzione teorica e secondaria superiore nei licei artistici e negli istituti d'a., e nell'accademia di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] aree più centrali; allontanandosi dal centro diminuirà di regola il reddito medio delle famiglie, il gradodiistruzione, il livello di occupazione non precaria, la dotazione locale di servizi, la qualità delle abitazioni. Di solito si riduce anche l ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] di tutti i bambini e uguale proporzione tra ragazzi e ragazze nella scuola secondaria.
3) Creazione di reti digradodiistruzione della persona di riferimento: le famiglie con persona di solo il 1997 e 1998. Secondo l'ISTAT le famiglie povere nel ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] gradodi produrre 3,9 milioni di t di acciaio. In aumento è la produzione di cemento (4,8 milioni di t nel 1978 contro 1,2 milioni nel 1955) e di vengono sospinti in secondo piano e prevalgono la funzionalità diventa secondaria rispetto al formalismo ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....