MINIATURA - Area bizantina
J. Lowden
La m. bizantina, eccezionalmente ricca e complessa, è testimoniata da decine di migliaia di manoscritti prodotti nell'arco cronologico di durata dell'impero bizantino [...] essere state illustrate da vasti cicli figurativi due opere di istruzione devozionale, il 'romanzo' di Barlaam e Iosafat, tradotto in m. bizantina che si conservano come di importanza primaria per quanto possono rivelare circa quello che invece si ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] aggiuntivo, rispetto alla formazione specifica che la normativa primaria richiede per i mediatori», il percorso di provvedimento reso in assenza di contraddittorio e sulla base di un’istruzione sommaria, quasi come se la mediazione fosse una sorta di ...
Leggi Tutto
Prestigio
Wlodzimierz Wesolowski e Henryk Domanski
di Włodzimierz Wesołowski e Henryk Domanski
Prestigio
Introduzione
Il prestigio può essere concepito sia come un senso individuale, soggettivo di [...] reddito è estremamente diversificato, e anche il livello di istruzione non è necessariamente eguale per tutti. Tuttavia, quando si idea di redenzione, assegnando piuttosto alla religione la funzione primaria di legittimare il loro modello di vita e la ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] dalle leggi dello Stato» (art. 33, co.6).
L’intero plesso delle disposizioni inerenti all’istruzione, intesa a ogni livello, è peraltro di primaria importanza per la formazione dei singoli, sia nella loro dimensione di cittadini partecipi di un ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Sussidiarietà
Angelo Rinella
La sussidiarietà: dai diversi angoli di visuale alla prospettiva giuridica
Il carattere polisenso della formula linguistica 'sussidiarietà' deriva in linea di massima dalla [...] del servizio) che per ragioni economiche, vi erano l'istruzione e l'assistenza agli indigenti che divennero ben presto un prima questione attiene al rapporto tra i contenuti dell'azione primaria e i contenuti dell'azione sussidiaria. In particolare v' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica della scienza nel secondo dopoguerra
Mauro Capocci
Gilberto Corbellini
L’eredità del fascismo e la guerra
Scrivere sull’evoluzione della politica della scienza in Italia dopo la Seconda [...] ben 20,4 miliardi, il CNR 4,1, il ministero della Pubblica istruzione 6,5, quello dell’Agricoltura 2,8 e quello della Sanità 2, 1980 nr. 382 affermò che l’università è sede primaria della ricerca scientifica e che ai professori universitari è ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] lavoro
L’età minima professionale e l’assolvimento dell’obbligo di istruzione
L’art. 37 Cost. affida alla legge ordinaria il compito Cosicché, il minore non possiederebbe la capacità primaria contrattuale ma quella secondaria di esercizio dei diritti ...
Leggi Tutto
Scuola e formazione delle classi dirigenti
Daniele Checchi
Silvia Redaelli
Premessa
Quando si affronta il tema della formazione e selezione delle classi dirigenti, conviene innanzi tutto interrogarsi [...] esibiva ancora una quota di classe con un livello di educazione primaria superiore a due cifre (26,16%). Appare chiaro da questi del 1998). Per quanto riguarda il livello d’istruzione, ancora il primo studio sottolinea un progressivo incremento ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] funzioni in maniera indipendente, non ricevendo alcuna istruzione dai governi, dalle organizzazioni internazionali o da parte e gli Stati: si tratta di un aspetto di primaria importanza, dal momento che da una corretta cooperazione dipendono ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] a tutti gli alunni delle scuole pubbliche dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, sempre su istanza di , 2014, 207.
15 In tal senso mi si consenta il rinvio a Cocconi, M., L’istruzione, in Gior. dir. amm. 2017, 200 ss.
16 Si v. art. 1, co ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...