Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] numero di seguaci nel campo della psicologia sociale dell'istruzione. In epoca più recente, i modelli cognitivi di conto dei fattori ambientali ed estende l'analisi dalla socializzazione primaria all'intero ciclo di vita. Secondo Erikson, lo ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] , dall’istruzione all’intrattenimento, dall’ambito militare a quello medico. Per quanto riguarda l’istruzione, recenti occorrerà inoltre interrogarsi con attenzione su aspetti di primaria importanza legati all’accesso e alla partecipazione, il ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] far naufragare l'opera intera. Nell'ambito della prevenzione primaria le istituzioni della famiglia e della scuola hanno un'importanza comprenda altri istituti e strutture con compiti di istruzione e formazione: famiglia, gruppo dei pari, biblioteche ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] di investimento dovrebbero essere incluse anche le spese per l'istruzione, per la ricerca e lo sviluppo, e per la della domanda e della produzione aggregate siano di primaria importanza nella determinazione del volume degli investimenti, proprio ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] sull’attore.
La legittimazione attiva e passiva
La primaria figura di legittimato attivo alle azioni in esame è che ritiene più opportuno», ponendo in essere «atti di istruzione indispensabili in relazione ai presupposti e ai fini del ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] mesi riguardò l’istruzione pubblica, unanimemente ritenuta incapace di fornire un’istruzione adeguata. Appoggiato il candidato sarebbe stato John McCain, già avversario di Bush alle primarie del 2000. In campo democratico il candidato di punta era la ...
Leggi Tutto
Minoranze nazionali
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Gli abitanti della Provincia autonoma di Bolzano di nazionalità tedesca e quelli di lingua ladina assieme ai cittadini del Friuli Venezia Giulia di [...] fu riservato uno spazio nei primi anni delle scuole primarie, alla stregua dell’insegnamento dei dialetti e delle culture diversità linguistica e culturale (per es. nel sistema di istruzione) e offre le garanzie senza chiedere alle persone di ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra mente e cervello
Luigi Scoppola
La questione della relazione tra mente e cervello si presenta, fin dalle origini della cultura occidentale, come centrale nell’analisi del soggetto umano. [...] realtà: i geni, l’ambiente, la selezione e l’istruzione contribuiscono alla strutturazione del cervello e alla formazione del Sé La possibilità di individuare tali aree di sofferenza primaria è resa clinicamente possibile attraverso l’uso di ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] , comma terzo, cod. proc. pen., a rinnovare l’istruzione dibattimentale attraverso l’esame dei soggetti che abbiano reso dichiarazioni sui procedimenti». Singolare la sede (e la fonte primaria) della norma, forse più pertinentemente iscrivibile fra ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] la rete di accesso in rame si articola in rete primaria (dalla centrale locale fino agli armadi di distribuzione) e alla disponibilità dei servizi), sociale (differente grado di istruzione e di alfabetizzazione informatica) e tecnico (assenza di ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...