POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è proceduto a delle riforme settoriali [...] che richiedeva come condizione che per il reato fosse obbligatoria la cattura), ovvero di un delitto concernente le Alessandria e Bolzano che hanno il compito di provvedere ai corsi d'istruzione per . allievi guardie di P. S., nonché ai corsi di ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione [...] dispongono più con fiducia passiva (per es., sanità, istruzione, assistenza sociale) o con rassegnazione per l'impossibilità di obbligo per i produttori, ma, al pari di quelle obbligatorie, sono rilasciate a fronte di requisiti stabiliti per legge; ...
Leggi Tutto
MATERNITÀ E INFANZIA
*
Romeo VUOLI
. Un istituto di alta importanza politica e sociale del regime fascista è l'Opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia, ordinata dalla legge 10 [...] assistenza, e provvedono all'assistenza, al ricovero, all'istruzione e all'educazione dei fanciulli abbandonati; 3. curano 1927, n. 798) l'assistenza a tali fanciulli è stata resa obbligatoria, con la legge 13 aprile 1933, n. 312, senza alcuna ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA SOCIALE
Romeo Vuoli
. La previdenza sociale può definirsi un complesso di attività che lo stato direttamente o indirettamente svolge per eliminare negl'individui il bisogno di ricorrere alla [...] 14 aprile 1912, n. 523 provvidero per il sindacato obbligatorio di assicurazione mutua contro gl'infortunî sul lavoro per gli 598), istituito in tutte le scuole ove s'impartisce l'istruzione elementare e popolare (legge 17 luglio 1910, n. 521 ...
Leggi Tutto
INSEGNANTI, Preparazione degli
Giovanni Calò
Il problema della preparazione degli insegnanti si pose fin dal sec. XVII, per la scuola primaria e per la secondaria; ma si può dire che in generale, come [...] tirocinio, il corso triennale, l'internato e i viaggi d'istruzione dei maestri. Il quale movimento peraltro doveva il suo primo Ma, oltre a questo, quasi tutti i paesi praticano come obbligatorio un periodo di tirocinio o di prova pratica (stage), o ...
Leggi Tutto
PROCESSO DEL LAVORO (XXVIII, p. 285)
Andrea Proto Pisani
LAVORO La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro (cioè controversie individuali [...] nei giorni feriali immediatamente successivi; esaurita l'istruzione, il giudice invita i difensori delle parti genere le sentenze in materie di previdenza e assistenza obbligatoria) sono sempre provvisoriamente esecutive ope legis, e all'esecuzione ...
Leggi Tutto
QUACCHERI (o quacheri)
Alberto Pincherle
Italianizzazione dell'inglese Quakers "tremanti", soprannome derisorio dato ai seguaci della predicazione di G. Fox (ma una setta femminile di tal nome esisteva [...] loro volta i quaccheri primitivi: entrambi contrarî alle forme d'istruzione religiosa e alla lettura della Bibbia).
I quaccheri non hanno in Inghilterra e negli Stati Uniti la coscrizione obbligatoria e fatte difficoltà ai "renitenti per coscienza", ...
Leggi Tutto
PROCESSO PENALE
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 282; App. III, II, p. 491; IV, III, p. 59)
Con l'entrata in vigore del nuovo codice di procedura penale del 1988, conclusasi la vacatio legis voluta dal [...] di udienza preliminare, sia in fase d'istruzione dibattimentale, può provocare la formulazione di un'imputazione tra le misure cautelari persino l'ipotesi di ''cattura obbligatoria'', peraltro esclusa dall'art. 275 del codice. Ma soprattutto ...
Leggi Tutto
PREMILITARE e POSTMILITARE, ISTRUZIONE
Alberto Baldini
. La convenienza sociale e finanziaria di abbreviare la durata delld permanenza alle armi dei giovani che debbono compiere il servizio militare [...] tecnico di tenerli esercitati nelle loro funzioni militari e al corrente dei nuovi materiali e procedimenti bellici.
L'istruzione postmilitare è obbligatoria, per ora, per i militari in congedo fino al decimo anno dopo il congedamento; ha carattere ...
Leggi Tutto
ITALIA, REGNO DI
Ettore Rota
Succede alla Repubblica Italiana il 17 marzo 1805, conseguenza della trasformazione imperiale della Francia. Napoleone cinge la corona regia in Milano (26 maggio) e nomina [...] avere un appoggio; la respingeva quando minacciava di essere un controllo alla propria. Perciò l'istruzione era tranquillamente protetta. Obbligatoria e laica quella elementare; largamente sussidiata, quella superiore. Milano, con 127.000 ab., aveva ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...