INFORTUNIO (dal latino infortunium; fr. accident; sp. accidente; ted. Unfall; ingl. accident)
Antonio CAZZANIGA
Paolo MEDOLAGHI
Romeo VUOLI
Significa, in genere, ogni evento accidentale che abbia effetto [...] parte del personale dell'azienda, il decr. luog., 1917 comprende fra i destinatarî dell'assicurazione obbligatoria: 1) gli alunni degl'istituti d'istruzione agraria o forestale; 2) i soci di società cooperative conduttrici di aziende agricole e i ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Alessandro MESSEA
Michele LA TORRE
Alberto LUTRARIO
. Tenuto per fermo, secondo il pensiero del Romagnosi, che lo stato dev'essere una grande educazione e una grande tutela, [...] Sanità (L. Pagliani) sulla epidemia colerica del 1893 (1894); Istruzioni varie della Direz. gen. per la profilassi delle varie malattie infettive , a vigilanza e a rigorose restrizioni: è obbligatorio, fra l'altro, un registro di carico e ...
Leggi Tutto
RECLUTAMENTO (fr. recrutement; sp. reclutamiento; ted. Rekrutierung; ingl. recruitment)
Luigi CHATRIAN
Agenore BERTOCCHI
Adolfo PAOLINI
Plinio FRACCARO
Piero PIERI
*
È l'operazione mediante la quale [...] fra gli efebi e per due anni ricevevano dallo stato l'istruzione militare. Il servizio militare in Atene divenne così generale, ma legge dell'anno VI (1798), si confermò bensì il servizio obbligatorio, ma con ferma di ben 5 anni e l'incorporazione di ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] pensi, per es., che la partecipazione del difensore non è obbligatoria.
I diritti delle persone durante le indagini
A favore del di "assoluta necessità" e confinato alla chiusura dell'istruzione dibattimentale. Davanti alla Corte, invece, l'ampiezza ...
Leggi Tutto
GIURAMENTO (lat. iusiurandum, iuramentum, sacramentum; fr. serment; sp. juramento; ted. Eid; ingl. oath)
Maria BALSAMO
Biondo BIONDI
Arnaldo BERTOLA
Pompeo BIONDI
Emilio CROSA
Nicola Turchi
Nel [...] più primitivo, in Atene all'inizio del processo é obbligatoria la διωμοσία, il doppio giuramento delle parti per cui l di ruolo e i professori incaricati nei regi istituti d'istruzione superiore sono tenuti a prestare giuramento di fedeltà al re ...
Leggi Tutto
GINEVRA (A. T., 20-21; fr. Genève; ted. Genf)
Adriano Augusto MICHIELI
Fritz GYSIN
Léopold Albert CONSTANS
Augusto TORRE
* *
Città della Svizzera occidentale, capoluogo del cantone omonimo, sulla [...] e s'inserisce risolutamente nella storia della civiltà europea.
Con l'adozione della Riforma (21 maggio 1536) l'istruzione si rende obbligatoria e s'istituiscono scuole popolari e gratuite; e con la riorganizzazione della Chiesa - condotta da Calvino ...
Leggi Tutto
MOBILITAZIONE
Alberto BALDINI
Mario MAZZONI
Si comprendono con questo nome quegli atti complessi (nella fase di progettazione e in quella di attuazione), che portano le forze armate di un paese dalla [...] dei fini che la guerra impone, è necessario rendere obbligatorio il concorso attivo dei cittadini, utilizzandone sia le qualità (r. decr. 24 luglio 1931, n. 1185) e l'istruzione per l'esecuzione di esso, emanata dal Ministero della guerra nel ...
Leggi Tutto
SALVADOR (ufficialmente El Salvador; A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
*
La più piccola (34.126 kmq. di superficie secondo il dato ufficiale, [...] di colones e la riserva alla stessa data constava di 11,9 milioni in oro e 0,7 in divise estere.
Istruzione pubblica. - L'istruzione pubblica è libera e obbligatoria. Vi sono (1932) 1145 scuole primarie con 1700 insegnanti e oltre 52.000 alunni. L ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] si provvide ai bisogni delle parrocchie e dell'istruzione: la riforma ecclesiastica comprendeva infatti anche un mondo civile con l'introduzione della scuola popolare obbligatoria.
Il carattere autoritario della Riforma del Württemberg contribuì ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONI E DONAZIONI, Imposta sulle
Franco Gallo
Con la riforma tributaria la disciplina dell'imposta sulle s. e d. è stata riunita in un unico testo legislativo - il d.r.R. 26 ott. 1972, n. 637 [...] , lo studio, la ricerca scientifica, l'educazione, l'istruzione o altre finalità di pubblica utilità (art. 3, I degl'istituti ed enti di diritto pubblico in forza di assicurazioni previdenziali obbligatorie (art. 11, n. 5); d) a favore dei titoli ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...