Non è facile trovare una collocazione precisa del linguaggio militare nell’ambito dei ➔ linguaggi settoriali. Meglio sarebbe parlare di un linguaggio settoriale composito poiché, come avviene anche per [...] 1847-1849):
Diffatto nel quinto comando della carica nell’istruzione del fucile, la voce Amorcez, tradur si dovrebbe una sedimentazione in diacronia che copre tutti i 144 anni di leva obbligatoria (o naia, appunto, come si dice a partire da un ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] governo taiwanese, d’altra parte, accorda all’istruzione un’importanza decisiva, come testimoniato dalle alte percentuali finale è ancora più ambizioso: l’eliminazione della leva obbligatoria a favore di un servizio militare di quattro mesi e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Pisanelli
Alberto Spinosa
Esponente di punta della scuola giuridica napoletana, ideale rappresentante di un modello di giurista tipicamente risorgimentale, Giuseppe Pisanelli è una delle figure [...] in base ai soli criteri di «sufficienza» (ossia il grado di istruzione) e di «probità», e dall’altra nell’obbligo di motivazione dei tutti quegli strumenti – come l’autorizzazione obbligatoria preventiva, prevista dal sistema processuale austriaco ...
Leggi Tutto
DI BLASI (Blasi), Francesco Paolo
Cinzia Cassani
Nacque a Palermo nel 1755, secondogenito di Vincenzo ed Emanuela D'Angelo.
La famiglia, patrizia, era al centro della vita culturale palermitana. Vincenzo, [...] che avrebbe dovuto essere pubblica, eguale per tutti e obbligatoria.
Rispetto al suo primo saggio è ormai scomparsa ogni porto di Palermo di ritorno da Tolone.
Il 13 aprile l'istruzione del processo, tolta al Damiani, venne affidata al giudice della ...
Leggi Tutto
COMANDINI, Ubaldo
Giuseppe Sircana
Nacque a Cesena (provincia di Forlì) il 25 marzo del 1869 da Giacomo e da Maria Galbucci, in una famiglia che aveva tradizioni repubblicane e risorgimentali. Laureatosi [...] consigliere comunale di Cesena, divenne assessore alla Pubblica Istruzione. In tale incarico mostrò una cura particolare verso battaglie di schieramento politico. Contrario all'adesione obbligatoria di tutte le sezioni magistrali alle Camere del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per diritto generalmente si intende il complesso di regole che, chiamate norme giuridiche [...] diritto di contrarre liberamente matrimonio, il diritto all’istruzione e via dicendo.
D’altra parte le guerre mondiali scolastica è diventata in vari luoghi in parte obbligatoria; i prodotti commestibili vengono sottoposti a controlli, ...
Leggi Tutto
MOCENNI, Stanislao
Nicola Labanca
– Nacque a Siena da Alessandro e da Caterina Landi il 21 marzo 1837.
La sua famiglia era una delle più agiate a Siena e poteva vantare legami con la capitale granducale, [...] azione. Gli incarichi nelle segreterie ministeriali, negli istituti d’istruzione militare, come attaché all’estero, lo confermano. Era » lamarmoriano a un grande esercito basato sulla coscrizione obbligatoria e sul modello prussiano. Ma la sua stessa ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] gli aiuti provenienti dall’Eu e diretti soprattutto verso l’istruzione secondaria.
Due piaghe sociali, infine, si sono andate gennaio del 2011 la Serbia ha abolito la leva obbligatoria, dando avvio alla totale professionalizzazione delle forze armate ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] il Nord e uno per il Sud, dove la lingua principale d’istruzione è diventato l’inglese.
Il Sudan si colloca al 146° posto L’esercito conta circa 110.000 soldati, arruolati con coscrizione obbligatoria per tre anni. La spesa per la difesa rimane a ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza dal condominio anglo-egiziano nel 1956, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente dai conflitti [...] improntato al modello islamico e fondato sull’arabo. L’istruzione resta comunque carente, nel 2010 l’analfabetismo era stimato esercito conta circa 244.000 soldati, arruolati con coscrizione obbligatoria per tre anni e comprendente anche le donne. I ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...