ALFONSO MARIA de Liguori, santo
Giuseppe Cacciatore
Nacque a Marianella, presso Napoli, in una villa di famiglia, il 27 sett. 1696, da don Giuseppe e donna Anna Cavalieri dei marchesi d'Avenia. Il padre [...] Secondo un uso corrente tra la nobiltà, la sua istruzione umanistica fu iniziata e condotta a termine in casa, sotto dalla conoscenza che ha il soggetto della legge come norma obbligatoria. Da ciò egli è condotto a respingere la probabilità isolata ...
Leggi Tutto
CADORNA, Carlo
Nicola Raponi
Fratello maggiore del generale Raffaele, il C. nacque a Pallanza sul Lago Maggiore l'8 dicembre del 1809. Pallanza era in territorio piemontese, ma i suoi abitanti avevano [...] dal Cavour a far parte del nuovo gabinetto come ministro della Pubblica Istruzione.
La nomina del C. tendeva probabilmente non solo a premiare di legge - poi caduto - sulla precedenza obbligatoria del matrimonio civile sul rito religioso; nel 1877 ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] di carattere infettivo che sono soggette a denunzia obbligatoria, sfuggono alla rilevazione statistica e sono quindi sottostimate secondo la razza, il reddito e il grado di istruzione sono sensibilmente cresciute. Quelle correlate al titolo di studio ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] genere in molte delle sue sfaccettature, dalla salute all’istruzione, al lavoro, alla partecipazione politica. Se alcune cifre e a erogare decine di migliaia di prestiti, tutti obbligatoriamente destinati a scopi produttivi, all’acquisto cioè di mezzi ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] , per 800/1000 ore, con un 30% di stage obbligatorio; almeno metà dei docenti proviene dal mondo del lavoro e delle professioni. Si veda nel grafico (fig. 1) il sistema di istruzione e formazione italiano così come si è venuto configurando dopo tutti ...
Leggi Tutto
CAIROLI, Benedetto
Marziano Brignoli
Nacque a Pavia il 28 genn. 1825 da Carlo e da Adelaide Bono. Il padre, professore della facoltà medica e poi rettore dell'università di Pavia, proveniva da una famiglia [...] programma di Stradella, che il Depretis aveva lasciato inadempiuto. Tra i settori d'azione politica: istruzione elementare obbligatoria, alleviamento della pressione fiscale indiretta, interessamento per le questioni agrarie.
L'avvio all'incremento ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] dal principio del pluralismo ideologico e sociale.
La spesa per l’istruzione ammontava al 4,6% del pil nel 2008, poco al di costituzioni nazionali) e che, fra le altre cose, rende obbligatoria la graduale riduzione del debito pubblico fino al 60% ...
Leggi Tutto
CARUTTI DI CANTOGNO, Domenico
Maria Fubini Leuzzi
Nato a Cumiana (Torino) il 26 nov. 1821 da Giovanni e da Cristina Barolo, in una famiglia di nobiltà decaduta, e rimasto orfano di padre nei primi mesi [...] dell'assistenza pubblica, rivolta all'infanzia, agli infermi, agli anziani, ai disoccupati. L'istruzione, che è "alleata dei governi liberi", deve essere obbligatoria e gratuita per il ciclo elementare; l'esempio più illuminante lo offrono gli Stati ...
Leggi Tutto
Volontariato
Costanzo Ranci
Il concetto di volontariato
Il termine 'volontariato' è stato introdotto nel lessico delle scienze sociali molto recentemente e non senza ambiguità e indeterminatezze connesse [...] di chi presta servizio militare oltre il periodo di leva obbligatorio; solo a cominciare dagli anni trenta passa a indicare la un fenomeno della classe media, praticato da soggetti con istruzione superiore, più dalle donne che dagli uomini (v. ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] israeliana: per i drusi è prevista la leva obbligatoria e molti sono arruolati, in particolare nella polizia creare nuovi posti di lavoro e favorire investimenti nel settore dell’istruzione, della sanità e del welfare.
La questione idrica e il ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...