Regione della Sardegna i cui limiti hanno variato col tempo. I Romani dissero Barbaria tutta la parte montuosa centro-orientale dominata dagli Insani montes, l'attuale massiccio del Gennargentu, nella [...] mancanza di un'autorità statale veramente efficace ha reso obbligatoria, e in un certo modo necessaria allo scopo della isola, l'affermarsi dell'autorità statale, il diffondersi dell'istruzione, vanno trasformando rapidamente i costumi e le idee di ...
Leggi Tutto
GALLURA (A. T., 27-28-29)
Raimondo Bacchisio MOTZO
Enrico BESTA
La regione più settentrionale della Sardegna, limitata a O. dal corso inferiore del Coghinas, a N. dal mare delle Bocche di Bonifacio, [...] Corsica. La solidarietà famigliare e la vendetta obbligatoria costituivano i migliori mezzi per ottenere rispetto. nell'ultimo secolo, specialmente nel campo della giustizia, dell'istruzione, delle vie di comunicazione.
Il Gallurese ha conservato la ...
Leggi Tutto
Diritto processuale civile (p. 1006). - Nel codice di procedura civile italiano del 1942 la ripartizione della competenza è fatta sempre in base alla materia, al valore, al territorio. Ad essi bisogna [...] base a quello che risulta dagli atti e senza apposita istruzione. L'impugnazione del valore da parte del convenuto ha Vi sono poi numerosi fori speciali esclusivi, nel senso che è obbligatoria la loro osservanza. Tali sono il foro per le cause ...
Leggi Tutto
. L'Opera Nazionale Dopolavoro (O.N.D.) fu fondata con r. decr.-legge 1° maggio 1925 col compito di promuovere l'istituzione e il coordinamento di enti intesi a elevare la coscienza civile e a migliorare [...] comuni esiste una sezione del dopolavoro (v. escursionismo; turismo).
Istruzione ed educazione. - Il programma, in via di svolgimento, è , che permette di completare l'assicurazione obbligatoria stabilita dalla legge, coprendo dai sinistri il ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] coalizione che lo sosteneva, promosse alcune decisive riforme come quella carceraria, quella dell'istruzione, che prevedeva la scuola per otto anni gratuita e obbligatoria, quella dell'informazione. Questa riforma, allargando gli spazi di libertà e l ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, 11, p. 344)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Gio. Bor.
La Repubblica popolare della Mongolia esterna (Bughut Nairamdakh Mongol Arat Ulus). - La repubblica popolare [...] altri settori della vita mongola l'influenza russa è molto forte si è cercato di eliminare l'analfabetismo rendendo obbligatoria l'istruzione costituita da un corso di sette anni nelle città e dalle classi elementari nelle zone rurali. Sostituito nel ...
Leggi Tutto
Il servizio d'anagrafe, introdotto nel regno con r. decreto 31 dicembre 1864, n. 2105 e affidato all'autorità municipale, importò l'istituzione, in ogni comune, dei "registri di popolazione", destinati [...] le liste di leva, per gli elenchi degli obbligati all'istruzione elementare, per la formazione delle matricole relative alle varie tasse e imposte, ecc.).
Facoltativa dapprima, resa poi obbligatoria con la legge 20 giugno 1871, n. 297 che indiceva ...
Leggi Tutto
. È una manifestazione di volontà per la quale una persona porta a conoscenza dell'autorità competente a riceverla la notizia di un reato.
La denunzia vera e propria, quale atto staccato dall'accusa e [...] a denunciare. L'art. 30 del codice francese d'istruzione criminale dispone pure che il testimonio di un attentato contro , dei quali abbia avuto notizia. Altre ipotesi di denunzia obbligatoria, in senso lato, sono stabilite negli articoli 697 capov. ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO III Giuseppe, elettore di Baviera
Karl Schottenloher
Nato il 28 marzo 1727, morto il 30 dicembre 1777. Figlio dell'elettore Carlo Alberto di Baviera, che fu poi imperatore con il nome di [...] a Monaco l'Accademia bavarese delle scienze per l'elevazione della vita spirituale, introdusse nel 1771 l'istruzione generale obbligatoria, approvò nel 1773 la soppressione dei gesuiti. Essendo rimasto sterile il suo matrimonio con Maria Anna Sofia ...
Leggi Tutto
NAURU (XXIV, p. 322)
Giuseppe Gentilli
L'isola fu occupata dal Giappone nel 1942 e riconquistata dall'Australia il 14 ottobre 1945. Dal novembre 1947 vige l'amministrazione fiduciaria australiano-neozelandese-britannica, [...] per i Nauruani); 3 scuole elementari e 2 medie; l'insegnamento di solito è in inglese, e l'istruzione è obbligatoria fino ai 16 anni. Nel 1958 ben 34 Nauruani studiavano in Australia, 3 alla scuola medica di Suva, 1 in Nuova Zelanda. L'esportazione ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...