(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] dei distinti regimi di vincoli amministrativi (per es., la riserva obbligatoria, il vincolo di portafoglio e i massimali sul credito) cui attività d'impresa quali la ricerca scientifica, l'istruzione, l'arte, la sanità, l'assistenza alle categorie ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] potabile, ma anche abitazione non insalubre, assistenza sanitaria e istruzione di base. L'anemia da deficienza di ferro è presente e trattamento delle malattie parassitarie; applicazione obbligatoria delle vaccinazioni preventive.
i) Distribuzione ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] unico, la denominazione di cassa rurale e artigiana è obbligatoria (art. 3); possono far parte in qualità di quindi calcolare che l'iniziativa presa dal Ministero della pubblica istruzione nel 1920 ha assicurato alla scuola media una rendita annua ...
Leggi Tutto
AIRES Città e porto principale della Repubblica Argentina, capitale della Federazione; per la sua estensione territoriale e per la sua popolazione, è, dopo Parigi, la seconda città del mondo latino, la [...] i giovanetti che hanno compiuto le scuole elementari: se ne contano in città 30 con 10.300 alunni. Per l'istruzione elementare obbligatoria e gratuita vi sono 446 scuole con 9167 maestri e 229.441 alunni: a queste vanno aggiunte 133 scuole per adulti ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] per la protezione industriale con tutti gli altri.
La protezione antiaerea è stata resa obbligatoria per legge in tutto il territorio dello stato, e l'Istruzione pratica per la difesa passiva contro gli attacchi aerei impartisce le norme per la sua ...
Leggi Tutto
IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] si è quasi dimezzata negli ultimi anni. Notevole, invece, la spesa per l’istruzione, pari al 3,7% del PIL (2013), che ha portato a rendere obbligatoria l’istruzione elementare per garantire un alto livello di alfabetizzazione. Nell’immatricolazione ...
Leggi Tutto
MILLE, Spedizione dei
Walter Maturi
Epica spedizione garibaldina, che distrusse il regno delle Due Sicilie e diede la spinta decisiva alla formazione dell'unità d'Italia. L'appellativo di Mille fu consacrato [...] entrate del bilancio dell'isola. Fu bandita la coscrizione obbligatoria, che restò lettera morta, e fu creato un tribunale con Andrea Guarnieri alla Giustizia, mons. Gregorio Ugdulena all'Istruzione e culto, il barone Casimiro Pisani agli Esteri, ...
Leggi Tutto
ECCLESIASTICO Il termine si trova adoperato nella legge 28 giugno 1866, n. 2987, che all'art. 2 dà facoltà al governo di pubblicare ed eseguire come legge le disposizioni già votate dalla camera elettiva [...] , agli ospedali di Roma, quelli dei conventi che attendono all'istruzione siano devoluti a profitto di scuole romane, tutti i beni di debito pubblico. Anche qui le norme sulla conversione obbligatoria dei beni rimasero in vigore sino al concordato ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Vincenzo Tagliaferri
L' i. è il complesso di attività umane indirizzate alla trasformazione e all'utilizzazione delle energie e dei materiali per ottenere risultati aventi interesse economico, [...] dovuta all'opera di uomini con bassi livelli di istruzione. I loro successi furono evidenti principalmente in Gran Bretagna di un percorso formativo denominato a Y, la presenza obbligatoria di un minimo di contenuti formativi per classe di laurea ...
Leggi Tutto
La vita. - I dati sicuri della vita di S. Benedetto sono piuttosto scarsi, e derivano tutti dal libro II dei Dialoghi di S. Gregorio Magno; né si può accogliere come accertato quanto è stato scritto intorno [...] ma una parte cospicua di tempo fu dedicata alla preghiera obbligatoria sotto forma di salmodia in comune, da recitare a lingu della Regola di S. Benedetto, in Rivista di filologia e di istruzione classica, XLII (1914), pp. 259-274; B. Linderbauer, S. ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...