Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] il Ritiro dell'Ecce Homo di Porto a Napoli (1794), la Casa d'istruzione ed emenda a Palermo (1784), il Magdalen Hospital a Londra (1758).
È personalità. Con la seconda la beneficenza è resa obbligatoria ed elevata a pubblico servizio. La prima forma ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] infantile è ancora piuttosto elevato (43,3‰ nel 1973 rispetto a 112,8‰ del 1955).
Nonostante i progressi dell'istruzione, resa obbligatoria fino al 14° anno, l'analfabetismo è ancora diffuso nelle regioni meridionali (15-20%). Nelle 9 università il ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] di istituti privati. Numerose le scuole professionali di tipi e programmi molto diversi (125); 12 scuole agrarie. L'istruzione elementare è obbligatoria dal 6° al 14° anno; la scuola primaria dello stato data dalla fine del sec. XVI.
Il centro ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] considera il protettorato un rapporto di natura obbligatoria, non intaccante la capacità giuridica internazionale dei l'abilità personale dell'agente e in cui poco valgono le istruzioni. Oltre a ciò varî e definiti compiti sogliono essere affidati all ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] nel censo e nelle possibilità di accesso a servizi cruciali come l'istruzione e la sanità, dai quali lo Stato è in rapido ritiro. Non gli interessi e resi meno gravosi gli oneri di riserva obbligatoria per le banche. Nel 2000, grazie ad appropriate ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] .Tasse. - Come si è detto, la tassa è il corrispettivo obbligatorio per un servizio pubblico divisibile prestato al cittadino che è costretto a della pubblica amministrazione; Tasse per l'istruzione e cultura, che sono le tasse scolastiche ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] pensi, per es., che la partecipazione del difensore non è obbligatoria.
I diritti delle persone durante le indagini
A favore del di "assoluta necessità" e confinato alla chiusura dell'istruzione dibattimentale. Davanti alla Corte, invece, l'ampiezza ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] e Washington: negli altri stati il granducato è rappresentato dall'Olanda, secondo la convenzione del 6-7 gennaio 1880.
L'istruzione primaria è obbligatoria per tutti i ragazzi fra i 6 e i 13 anni. Le scuole primarie pubbliche sono quasi un migliaio ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] (e quindi durante la chiusura della scuola) sono fondamentali. Resta comunque sempre prioritaria l'istruzione scolastica obbligatoria su questi argomenti. Inoltre bisognerebbe coinvolgere nelle attività del m., come anche nella gestione, varie ...
Leggi Tutto
Diritto. - Nell'affrettato lavoro di codificazione che accompagnò il sorgere del regno d'Italia non venne affatto curata la precisione e la costanza della terminologia; così per azione s'intende talvolta, [...] sospensione dell'azione penale è assoluta e obbligatoria quando si tratti di questioni pregiudiziali riferentisi di dir. process. penale, Torino 1925, I, p. 176; S. Longhi, Dell'istruzione, in Commento al Cod. proc. pen., Torino 1921, V, p. 163; V. ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...