SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] plebe, fino a tanto che questo non fu inserito come obbligatorio nel cursus honorum dopo la questura. In tal modo fu approvato nella seduta del 12 dicembre 1931). La commissione d'istruzione è composta di quattro membri ordinarî, di otto supplenti ed ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] e dell'agricoltura. La sua consultazione è obbligatoria per tutte le questioni di carattere economico détroit de Malacca aux atterrages sud de Hongkong, n. 311, Parigi 1919 (istruzioni nautiche); E. Bruzon e P. Carton, Le climat de l'Indochine et les ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] in varie guise benemerito del paese (primo censimento della popolazione, legge - 27 giugno 1870 - sull'istruzione gratuita e obbligatoria, apertura della prima linea ferroviaria venezolana fra Tucacas e Aroa, nuova costituzione del 1881), ma ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] Matt., III, 11; Giov., I, 26-33), è il segno esteriore obbligatorio per l'ammissione alla comunità cristiana (Atti, X, 44-48; XI, non desiderino sia data ai loro figli l'istruzione religiosa cattolica nelle scuole pubbliche di chiederne la dispensa ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] con la riforma monetaria e collocato a Londra, Amsterdam e New York.
Istruzione pubblica. - La vita intellettuale in Estonia è molto sviluppata. L'istruzione elementare è obbligatoria e gratuita. Nel 1927-28 si contavano 1286 scuole di cui solo 47 ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] a 5 milioni di lire, il decreto rende obbligatoria la fusione con la cassa di risparmio del capoluogo ; G. Fatini, Le "Casse scolastiche" negli istituti medî, in Annali dell'istruzione media 1927, q. 2°, p. 142-163; id., Appunti statistici sulle casse ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] i quali, a norma delle disposizioni vigenti, è obbligatorio l'impiego di apparecchi radio. Quello di 2ª del punto di arrivo ed è adibito unicamente a voli di istruzione; il veleggiatore: un aliante il quale, utilizzando opportunamente le correnti ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...]
In Italia nel 1867, con l'appoggio del ministro della Pubblica Istruzione e per iniziativa degli editori F.lli Bocca ed Ermanno Loescher di bancarotta fraudolenta per il quale è sempre obbligatoria l'emissione del mandato di cattura, semplicemente ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] requisiti: aver superato l'esame del corso elementare obbligatorio (con esenzione per diverse categorie di persone fornite di 30 anni, senza alcuna condizione di censo, né d'istruzione, comprendendo, quindi, anche gli analfabeti. Ai maggiorenni d'età ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] da parte dell'ente. L'appartenenza può risultare obbligatoriamente, per volontà di legge, da un determinato stato si propongano e perseguano effettivamente scopi di assistenza, d'istruzione e di educazione morale e nazionale dei medesimi; c) ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...