Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] 1930) 232 sterline per ogni cento pesos carta. Dieci pesos oro formano un condor.
Istruzione pubblica. - L'istruzione è gratuita e, per la legge 26 agosto 1920, obbligatoria durante sei anni nelle città e durante 4 nei distretti rurali. Per la legge ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] Koenig, il linguaggio MIDIM di Kaegi e il programma di sintesi a istruzioni (PILE, 1978) di P. Berg. Nel 1986 il centro si materia è 'Musica e Canto corale'.
Nella scuola media obbligatoria, istituita nel 1962, venne introdotta per la prima volta ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] e di casta, ebbe l'istituzione del "servizio di lavoro", reso obbligatorio da una legge del giugno 1935 per entrambi i sessi, ma applicato ispezioni per l'igiene del lavoro, viaggi d'istruzione, manifestazioni artistiche e culturali per il popolo, ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] fisse da quelle variabili, e fra queste ultime quelle obbligatorie e d'ordine da tutte le altre. Sono fisse il quale è oggi di competenzo) risale, per i comuni e le provincie, alle istruzioni del 1° aprile 1838 (cap. IV) e 15 marzo 1860, mentre la ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] e le varie iniziative private non poterono fronteggiare i bisogni che aumentavano con la popolazione. Nel 1870 l'istruzione primaria fu resa obbligatoria affidandola in Londra a uno School Board, che riuscì a fare molto, finché la legge del 1902 sull ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] , in Italia o all'estero. Ora, con il diffondersi dell'istruzione professionale, le cose sono alquanto mutate. Nelle aziende più vaste, alberghi promulgando il "Regolamento per rendere obbligatoria l'attuazione di migliorie igieniche e sanitarie ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] peso del veicolo.
In Norvegia la responsabilità è coperta con l'assicurazione obbligatoria, il cui minimo è di 20.000 corone. La tassa è distinte da quello di manovra.
Per l'istruzione del numeroso personale occorrente si dovette costituire presso ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] pubblica. - L'educazione pubblica, in base alla costituzione nazionale, è organizzata secondo i principî cattolici.
L'istruzione primaria, gratuita e obbligatoria, è impartita in circa 7000 scuole, mantenute in massima parte dai dipartimenti. L ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] nel 1933) e con l'introduzione nel 1930 dell'insegnamento obbligatorio.
Quanto ad occupazioni, di gran lunga prevalente è l'agricoltura e per la difesa nazionale, l'agricoltura e l'istruzione pubblica. Due terzi circa delle entrate del territorio di ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] convenientemente ad ogni servizio pubblico, specie all'assistenza, istruzione e beneficenza; però il titolo appartiene anche a disciplina delle fiere e dei mercati, la beneficenza obbligatoria e facoltativa e gli svariatissimi concorsi nell'azione o ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...