Uomo politico milanese, nacque il 3 gennaio 1815 a Milano. Iniziò i suoi studî nel collegio Longone di Milano e li compì nel collegio Ghisleri e nell'università di Pavia, dove si laureò in legge e si legò [...] di Roma e di Padova, l'abolizione delle facoltà teologiche, la soppressione dell'istruzione religiosa nelle scuole secondarie, ma non riuscì a far trionfare l'istruzione elementare obbligatoria. Con due altri lombardi, il Casati e il Credaro, il C. è ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] di circa 1.350.000 scolari. Come l'istruzione primaria, anche l'istruzione secondaria del Brasile è organizzata in modo simile a diverse colonie e ad organizzare un servizio militare obbligatorio; fondò nuovi centri abitati, come Conceição do ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] di $ m/n 2.579.054.421; all'aumento di queste stesse spese contribuisce in primo luogo l'istruzione primaria gratuita e obbligatoria. Le spese di finanza, che riguardano l'esazione, sorveglianza e investimento delle rendite, e i servizî del debito ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] a Noto, che ne misura 640).
Basso è ancora il livello dell'istruzione elementare nell'isola, onde solo il 60% dei censiti di età superiore malcontento generale, palese nella riluttanza alla coscrizione obbligatoria, introdotta per la prima volta, al ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] e doganale o di fissare una tariffa monetaria, obbligatoria per tutti, doveva naufragare di fronte all' Basilea F. Weingartner, cui oggi è successo H. Münch. L'istruzione musicale è curata in tutte le scuole pubbliche e, nelle città maggiori ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] Montessori hanno avuto larga diffusione e si è iniziato l'esperimento del sistema Dalton e della cosiddetta scuola attiva. L'istruzione elementare è obbligatoria in tutti i sei stati e l'obbligo dura in generale fino ai 14 anni. Dopo le sei classi ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] militare è di 29 anni (dal 21° al 50°): 5 anni nell'esercito attivo, 15 nella riserva, 9 nella milizia. L'istruzione premilitare è obbligatoria, dal 19° al 21° anno di età. La durata teorica della ferma è di 2 anni; quella effettiva, di 18 mesi ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] , di cui circa un quarto fu speso per l'istruzione primaria e secondaria. Una parte dei fondi delle autorità da professori universitari. Solo alcune delle materie d'esame sono obbligatorie. L'esame più semplice (first school examination), per i ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] superiori specializzati, completa il quadro dell'istruzione superiore. Come si vede, a parte la scuola elementare, molto curata e a tipo "politecnico" (la legge per l'insegnamento elementare gratuito e obbligatorio data dal 1842; l'ordinamento ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] 1931). V. inoltre: B. A. Marx, The present bank. and fin. system in Hung., Londra 1933.
Ordinamento scolastico. - In Ungheria l'istruzione elementare è obbligatoria dai 6 ai 15 anni. Nel 1933-34 la percentuale degli analfabeti ammontava al 9,6%. L ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...