Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] università o istituzioni scientifiche a Praga, Amburgo, Lovanio, e successivamente altrove; negli Stati Uniti si affermano il gruppo di ricerca del Money e l'unità terapeutica di Masters e nella 'istruzione' Donum vitae, è atto corporeo e spirituale ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] è appena il caso di anticipare, qui, l’impegno per l’istruzione amici devoti e che si coltivava all’Università nelle lezioni e nei seminari, al Seminario Romano negli anni della crisi modernista, «Ricerche per la storia religiosa di Roma», 8, 1990, ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] e politici dei nostri sudditi, a frequentare le scuole dentro e fuori delle Università, ed a conseguire i gradi accademici. Nulla però è gente è stata fortemente indebolita, uno spirito di ricerca si è largamente risvegliato e dove l’istruzione, unita ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] la Bibbia occupava un posto centrale nell’istruzione dei ragazzi e delle ragazze. In sostanza, pur e al tempo stesso la fine della ricerca scientifica Italia dei Principi guida di Toledo, avvenuta all’Università di Perugia il 12 dicembre 2008: «[…] ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] istruzione professionale, l’alta formazione cooperativa (in collaborazione con l’Università M. Tosti, L’area umbro-sabina: cultura della solidarietà. Mondo contadino e cooperazione, in Mezzo secolo di ricerca, I, 2, a cura di S. Zaninelli, cit., pp. ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] letteraria e storia sociale si è formata così e cresce di continuo una massa di ricerche sulla problematica e i centri culturali, un reciproco compenetrarsi delle idee di 'letteratura' e 'istruzione'. Così in Germania in opposizione alle università ...
Leggi Tutto
La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] giacché eventualmente «può servire l’aria indicata nel volumetto delle istruzioni al n. XL, od anche al n. XXV». Come Emilia Musica Università Scuola. Studi ericerche sulla formazione musicale, Atti e documentazioni del III e IV Convegno-concerto ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] i ‘professorini’ dell’Università cattolica, che De Gasperi e non in campo economico-sociale e politico e si sottolineava come la ricercaistruzione religiosa nelle scuole comunali. 4. Resistere ad ogni tentativo di indebolire l’unità della famiglia e ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/1: l'Ottocento
Carlo De Maria
Il rapporto tra riviste cattoliche e identità culturale nazionale è la questione principale intorno alla quale ruotano le pagine di questo saggio. [...] la cattedra di pedagogia all’Università di Torino e si può dire affiancasse Fecia una debolezza, nella «ricerca appassionata ed esclusiva dei . 14, 39-40.
27 R. Lambruschini, Scritti politici e di istruzione pubblica, cit., pp. 486-487, 489.
28 G. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] cosmografia all'università, mentre il 25% proveniva dagli studi e dalla pratica fornire informazioni al committente o istruzioni agli artigiani, venendo in alcuni costituiva la base per inusitate ricerche nell'ambito di problemi tecnici sempre ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...