DELLA TORRE DI REZZONICO, Carlo Gastone (Carlo Castone, Castone)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Como nel palazzo di famiglia l'11 ag. 1742, unico figlio maschio del conte Antonio Giuseppe e di Giustina [...] primi rudimenti d'istruzione li ricevette dalla madre e dagli zii e dall'ava paterni e poi preside delle Belle Lettere e individuo del magistrato dell'Università. Èricerca del "vero", non restò però insensibile alle sollecitazioni del pittoresco e ...
Leggi Tutto
MADDALENA, Antonio
Claudia Montuschi
Nacque ad Adria, presso Rovigo, il 1 marzo 1913 da Giovanni e da Vittoria Guarnieri. Conseguì la licenza liceale da privatista al ginnasio liceo Tito Livio di Padova; [...] Università degli studi, Arch. del Novecento, Registri), il 22 giugno 1934 si laureò in lettere, con lode, presso l'ateneo della stessa città, discutendo una tesi dal titolo "La storiografia del III e del IV secolo. Ricerche filologia e di istruzione ...
Leggi Tutto
PETRUCCIANI, Mario
Lorenzo Cantatore
– Nacque a Caserta, da Eugenio e Matilde Fiocca, il 23 febbraio 1924.
Precocemente orfano di padre, trascorse l’infanzia e l’adolescenza a Tivoli dove frequentò [...] della Pubblica Istruzione: preso servizio alla Direzione generale per l’istruzione universitaria, svolse Università di Urbino dando vita a una serie di iniziative editoriali e di ricerca che ne fecero un solido punto di riferimento per colleghi e ...
Leggi Tutto
CONESTABILE DELLA STAFFA, Giovanni Carlo
Roberto Volpi
-Nacque a Perugia in una famiglia di antica nobiltà, di salda fede cattolica e di incondizionata fedeltà al Papato il 2 genn. 1824, dal conte Francesco [...] culturali italiane e tedesche. Membro ormai apprezzato e acclamato di tutti i principali istituti di ricerca archeologica d'Europa, nel 1865 pubblicò a Firenze per incarico del ministero della Pubblica Istruzione una approfondita relazione ...
Leggi Tutto
GROSSO, Stefano
Francesco Millocca
Nacque ad Albissola Marina, presso Savona, il 22 marzo 1824 da Lorenzo e Angela Maria Scotto. Compì gli studi classici a Savona frequentando le scuole pubbliche dei [...] 13-14, e ristampata, riveduta, in Critica della istruzione pubblica e privata di Torino, 1874, n. 24-25, e 1875, n G., in E.G. Parodi et al., Dante e la Liguria. Studie ricerche, Milano 1925, pp. 231-235; G. Bustico, Giordani, Leopardi e Tommaseo, in ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Giovanni
Gemma Bracco Baratta
Nacque a Torino il 20 ott. 1885 da Alessandro e da Clone Rossi. Laureatosi in lettere e filosofia a soli vent'anni, iniziò l'insegnamento nel 1907. Dal '12 al [...] compito era di organizzare ex novo l'istruzione nelle "terre liberate". Frutto dell' universitàe in Svizzera poté vivere, in armonia con le autorità, un periodo relativamente tranquillo e , preso com'era dalla ricerca quasi spietata del "vero". ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] Brasilia), ma anche la maggior parte dei centri di ricerca, delle università, delle strutture culturali (teatri, musei).
Dal punto scarsità di investimenti nei settori dell’istruzionee della sanità, è cresciuto a seguito delle politiche economiche ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] linguistiche spettarono l’istruzionee la politica culturale. », 1977). In M. van Paemel, la ricerca dell’io si intreccia a quella del passato 81) e di L. Kroll nella nuova università di Lovanio a Woluwe-Saint-Lambert, presso Bruxelles, e in Louvain ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] insieme ai nuovi autori e come loro impegnati nella denuncia dei soprusi e nella ricerca di strategie atte a biblioteca e gli uffici civici di Sandton a Johannesburg, dei GAPP Architects & Urban Designers, e il Centro di Giustizia nell’Università ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
Caratteristiche fisiche
Il territorio della B. è formato da [...] fondata l’università di S. Francesco Saverio in Chuquisaca e le condizioni i settori, dalla sanità alla pubblica istruzione, ai trasporti, fino alle marce di nel campo della scultura e della pittura la ricerca, distante dalle avanguardie artistiche ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...