Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] e Francia) verso la costante ricerca del dialogo e Azerbaigian. Il livello di istruzioneè elevato, ma le successive università i fondi statali arrivano a finanziare circa un terzo dei costi, coperti per il resto dalle rette degli studenti.
Libertà e ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] canadese, dopo quella sanitaria, è destinata all’istruzione – ad accesso libero e gratuito per tutti, ivi compresi i rifugiati e gli immigrati, sia a livello primario che secondario. Gli studenti, dalla scuola primaria all’università, sono circa 6,7 ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] e raccoglitori migravano alla ricerca di zone più ricche di vegetali commestibili e di cacciagione, ee commerciale, istruzione agraria, cooperazione). Per queste e Toronto 1981.
Istituto di Demografia dell'Università di Roma, L'emigrazione dal bacino ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] esecutivo), è abbastanza ampia, soprattutto in materie come l’istruzione, il diritto al lavoro, delle imprese e delle proprietà mondo arabo e musulmano in generale. Nel discorso del giugno 2009 – tenuto simbolicamente presso l’università al-Azhar ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] mondo arabo e musulmano in generale. Nel discorso del giugno 2009 - tenuto simbolicamente presso l’Università al-Azhar esecutivo), è abbastanza ampia, soprattutto in materie come l’istruzione, il diritto al lavoro, delle imprese e delle proprietà ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] e artisti di ogni parte del mondo e perfino eminenti studiosi musulmani, come lo sceicco della celebre Università Promozione della virtù e la prevenzione del vizio, vietano alle donne la ricerca di un impiego, l'accesso all'istruzione, di lasciare ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] rilevazione dei dati è stato strutturato anche come istituto di ricerca.
Una accusa, insegnata nelle università, con ben due cattedre presso gli atenei di Pavia e Padova.
Nello varie notizie sull’istruzione pubblica, sulla qualità e il valore delle ...
Leggi Tutto
Giappone
Stato asiatico dell’Estremo Oriente.
Le origini
Le prime notizie storiche sul G. si trovano in resoconti cinesi. All’arcipelago accenna l’opera storiografica Han shu nel 1° sec. d.C., mentre [...] istruzione, in ciò favoriti dall’esistenza, già nel regime Tokugawa, di circa 12.000 scuole e dalla presenza di oltre un milione ee dalle università tutti gli iscritti al Partito comunista e fu e persistente politica di investimenti nella ricerca ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come [...] uomo si è pronunciata sul caso di una studentessa turca che, a causa del velo, era stata espulsa dall’università per violazione attesta intorno al 50%. Gli investimenti del governo in ricercae sviluppo in questo settore sono stati molto importanti, ...
Leggi Tutto
MARAINI, Fosco
Domenico De Martino
Nacque a Firenze, il 15 nov. 1912, da Antonio, affermato scultore, e da Yoi Pawlowska Crosse, inglese di origine polacca, vissuta da bambina in Ungheria, scrittrice [...] 'istruzioneè la ricerca dell'unità e della continuità presenti, nonostante la "modernizzazione", nel profondo della realtà giapponese: nella natura, nelle persone, come negli ideogrammi.
Nel 1972 il M. tornò a Firenze, dove l'Università ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...