(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] protezione dei consumatori, istruzione, occupazione giovanile, musei, il quartiere legale e quello della stampa, l’università. Tuttavia il West End Corporation (LDDC). Interessanti testimonianze della ricerca architettonica che si avvale della più ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] da Atillâ Ilhan (n. 1925), si propose di ricercare il mezzo poetico idoneo a "rappresentare l'intima essenza della ufficio tecnico-edilizio del ministero dell'Istruzione, creò la facoltà di Lingue e Storia all'università di Ankara (1937), progettò, ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è ormai riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto [...] di materie prime e di energia), dalla ricerca di infrastrutture commerciali (anche nel Mediterraneo), e da una Cina orientale. Il livello di istruzione terziaria è in forte espansione: se nel 2000 vi erano 1041 universitàe istituti, in meno di un ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] spesa per l’istruzione, infatti, raggiunge l’8,5% del pil nazionale, una delle cifre più alte d’Europa. In particolare gli investimenti statali sono mirati a migliorare la competitività delle universitàe degli istituti di ricerca danesi per attirare ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Claudio Cerreti
La terra dove fu inventata la produzione industriale
Patria della rivoluzione industriale e della lingua che il mondo usa per comunicare, centro nevralgico degli scambi [...] e quasi solo grazie all'immigrazione, che è piuttosto intensa; le sue condizioni di vita (reddito, istruzione la ricerca scientifica e tecnologica che avviò la meccanizzazione; e tutto sono le antiche università di Oxford e Cambridge, famosi i ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] e il suo programma MAB (Man and Biosphere), l'istituto dell'ONU per la formazione e la ricerca (UNITAR) a Ginevra, l'Università la situazione è ormai molto grave e i tempi, quindi, molto ristretti, e visto che la ricerca come l'istruzione sono ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] (informazione nel campo dell'istruzione, della cultura, ecc.); e assai diversificati obiettivi del sistema.
Nell'Università di California, a Los Angeles, l'intero sistema è stato e continua a essere oggetto di una poderosa mole di studi ericerche ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] America, e il blocco comunista, su cui si fondò il famoso discorso pronunciato da Winston Churchill a Fulton, Università del i sessi nell’accesso all’istruzione elementare e media entro il 2005 e per tutti i livelli di istruzione entro il 2015
4. ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] grazie a una serie di sacrifici che hanno coinvolto soprattutto settori sensibili, come le spese per l’istruzionee la ricerca, nonché quelle per il mantenimento del patrimonio artistico nazionale, il che potrebbe avere ricadute negative direttamente ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] di ricerca. Una singolare varietà di figure si incontrava nel centro di Bologna: sociologi come Francesco Alberoni, politologi come Giorgio Galli, più tardi analisti politici come Arturo Parisi; nello stesso tempo nel triangolo fra l’universitàe le ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...