Scienza, centri della
Raffaella Morichetti
(v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594)
Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] tecnologica ideata nel 1991 dal ministro A. Ruberti e promossa annualmente dal MURST (Ministero dell'Universitàe della Ricerca Scientifica e Tecnologica). In primo luogo Firenze e Milano, sedi dei due principali musei scientifici esistenti in Italia ...
Leggi Tutto
HUMBOLDT, (Karl) Wilhelm, barone von
Gaetano Marcovaldi
Nacque a Potsdam il 22 giugno 1767 da Alexander Georg, maggiore dell'esercito prussiano, che morì nel 1779, e Marie nata von Colomb vedova von [...] e Über mannliche u. weibliche Form, nei quali, con reminiscenze fisionomiche e schilleriane, parallelizza la generazione fisica a quella del genio ericerca per l'istruzione un'attività molteplice e realizzò il disegno di fondare l'università di ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] moderni test di laboratorio e con gli esami strumentali. Principali applicazioni dell'i.m. sono: l'istruzione assistita, la base dati può diventare una ricerca, per es., di quanti e quali pazienti, la cui storia clinica è contenuta in un certo ...
Leggi Tutto
Formazione
Aldo Lo Schiavo
A partire dalla fine del 20° sec., il termine formazione si è affermato anche a discapito dei termini educazione eistruzione ai quali veniva spesso associato. A parte l'uso [...] . 2003 nr. 132). Nei confronti di tali istituzioni, il ministro dell'Istruzione, dell'Universitàe della Ricerca esercita poteri di programmazione, indirizzo e coordinamento, nel rispetto dei principi di autonomia stabiliti dalla legge. Presso lo ...
Leggi Tutto
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] universitàe di colleges preparano gli educatori, i cosiddetti consiglieri di orientamento; è di privati o di enti di ricerca scientifica. Il problema dell'o. istruzione tecnica, sovente collegati con i laboratorî di psicologia delle università ...
Leggi Tutto
Parco scientifico e tecnologico
Cesare Emanuel
La concorrenza e la competitività che accompagnano l'internazionalizzazione dei mercati e delle produzioni richiedono alle imprese manifatturiere l'adozione [...] rappresentati da ricercatori di universitàe di istituzioni accademiche, da dipendenti di laboratori di ricerca pubblici e privati, localizzati in prossimità di università, istituti di istruzione superiore o centri di ricerca avanzata, che presentano ...
Leggi Tutto
Insegnante
Aldo Lo Schiavo
Il ruolo professionale degli insegnanti
Il ruolo professionale e sociale degli i., sia di quelli che operano all'interno delle istituzioni scolastiche sia di quelli che prestano [...] novità metodologiche e didattiche dell'insegnamento suggerite dalla ricerca educativa contemporanea istruzione universitaria. La regolamentazione dello stato giuridico degli i. di scuola primaria e secondaria (per i docenti universitari, v. università ...
Leggi Tutto
MINCER, Jacob
Renato Brunetta
Economista statunitense, nato a Tomaszów (Polonia) il 15 luglio 1922. Professore di Economia alla Columbia University di New York, ha ricoperto anche incarichi importanti [...] universitàe istituti di ricerca come il National bureau of economic research. M. è noto soprattutto per i suoi studi nei campi dell'economia del lavoro e si collega alla possibilità di valutare l'istruzionee, in generale, la formazione, come bene ...
Leggi Tutto
OSSERVATORIO
Aldo Lo Schiavo
(XXV, p. 716)
Ordinamento degli osservatori in Italia. − Gli o. astronomici, astrofisici e vesuviano sono stati riordinati con d.P.R. 10 marzo 1982 n. 163, che li definisce [...] ministero dell'Universitàe della Ricerca scientifica e tecnologica. È presieduto dal ministro ed è composto da tre professori e un ricercatore universitari di discipline vulcanologiche e geofisiche, da due geofisici e un ricercatore geofisico, dal ...
Leggi Tutto
Professioni
Willem Tousijn
Nel linguaggio corrente il termine professione viene usato spesso per indicare una qualunque occupazione lavorativa. Talvolta, tuttavia, allo stesso termine e ai suoi derivati [...] della cultura e le università il termine istruzione; controlli sulla qualità delle prestazioni e fissazione di standard professionali (Haug 1988). Ancora più pessimistiche, ma con argomentazioni diverse, sono le conclusioni di una vasta ricerca ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...