LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] e della cellulosa, mentre in qualche università si esaminava sporadicamente il comportamento del l. sottoposto a sollecitazioni meccaniche. Queste ultime ricerche delle foreste, è assolutamente necessario che istruzioneericerca siano potenziate a ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] dell'istruzione superiore e se ne muta lo spirito. Dopo le distruzioni belliche, è la e sanitarie, istituti di ricercae impianti sportivi nuovi, nello spirito del funzionalismo fondato sulle tradizioni del Bauhaus (J. Szendrői, L. Lauber: Università ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] investimenti pubblici nel settore dell'istruzionee della ricerca hanno ridotto notevolmente il tasso di analfabetismo (nel 2004 si è calcolato che circa il di finanziare la ricercae l'emarginazione nelle università di professori ritenuti troppo ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] istruzione. Nuovamente riordinato dalla l. 19 novembre 1990, n. 341 (art. 10), il CUN svolge ora funzioni consultive relativamente agli atti di carattere generale di competenza del ministro dell'Universitàe della ricerca scientifica e tecnologica ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA
Gianfranco Fineschi
(XXV, p. 635; App. II, II, p. 466; IV, II, p. 690)
L'o. costituisce oggi, in tutte le università italiane, una delle discipline integrate nell'ordinamento didattico del [...] promulgata nel 1987 dal ministero della Pubblica Istruzione, essa è stata inclusa nell'''area'' delle discipline mediche specialistiche.
L'o. continua a mantenere le dimensioni di ricerca scientifica e di applicazione clinica uguali a quelle del ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] l'agricoltura, l'istruzione, l'igiene e lo sviluppo industriale da stati d'assedio e da violenze all'università di Bogotá. Nel marzo alla biennale di San Paolo del 1967. Notevoli le elaborate ricerche essenziali di S. Montealegre (nato nel 1940). Vedi ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Vincenzo Tagliaferri
L' i. è il complesso di attività umane indirizzate alla trasformazione e all'utilizzazione delle energie e dei materiali per ottenere risultati aventi interesse economico, [...] in Italia
Il più recente rinnovamento del sistema formativo universitario italiano è iniziato nel 2000 con il decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Universitàe della Ricerca scientifica e tecnologica del 3 nov. 1999 nr. 509, pubblicato sulla ...
Leggi Tutto
L'A. è ancora oggi la regione meno conosciuta del mondo. Dalla sua remota collocazione geografica nella regione polare dell'emisfero australe, fa registrare temperature medie inferiori a −30 o −40 °C e [...] , organizzando spedizioni scientifiche e istituendo un organismo nazionale di definizione e gestione dei programmi di ricerca. L'adesione è avvenuta nel 1987. Il Ministero dell'Istruzione, dell'Universitàe della Ricerca ha finanziato le attività ...
Leggi Tutto
Madrid
Alessia Salaris
Capitale della Spagna. Nel 2006 la popolazione della municipalità (607 km2) ammontava, secondo stime ufficiali, a 3.205.300 ab., quella della Comunidad Autónoma di M. a circa [...] al PIL per l'82% circa. Particolare importanza rivestono anche le attività legate all'istruzione superiore (M. è sede di 15 università) e alla ricerca. Un ruolo trainante, inoltre, è stato svolto negli ultimi anni dal settore delle costruzioni ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] protezione dei consumatori, istruzione, occupazione giovanile, musei, il quartiere legale e quello della stampa, l’università. Tuttavia il West End Corporation (LDDC). Interessanti testimonianze della ricerca architettonica che si avvale della più ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...