Istituto per la risoluzione delle controversie civili. A differenza dell’arbitrato, la conciliazione offre alla lite una soluzione non contenziosa e invero integra il recepimento, a opera delle parti litiganti, [...] del processo già pendente, e può talvolta mostrarsi obbligatoria condizionando in questa maniera la procedibilità stessa del giudizio siano svolte dal consulente tecnico d’ufficio anche in sede di istruzione preventiva (art. 199 e 696 bis c.p.c.). ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] nei viaggi veniva riassunta in una specie d'istruzioni nautiche, o "peripli", dove erano contenute salvataggio devono provvedere gli uffici di porto, con il concorso obbligatorio di ogni altra autorità e di tutti gli appartenenti alla gente ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] per anno e crimine per crimine dai pretori incaricati dell'istruzione e della presidenza, mentre la composizione della giuria in venne mai ratificata da nessuno stato, e non fu mai obbligatoria.
V. anche corte: La corte internazionale delle prede; ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] pensi, per es., che la partecipazione del difensore non è obbligatoria.
I diritti delle persone durante le indagini
A favore del di "assoluta necessità" e confinato alla chiusura dell'istruzione dibattimentale. Davanti alla Corte, invece, l'ampiezza ...
Leggi Tutto
GIURAMENTO (lat. iusiurandum, iuramentum, sacramentum; fr. serment; sp. juramento; ted. Eid; ingl. oath)
Maria BALSAMO
Biondo BIONDI
Arnaldo BERTOLA
Pompeo BIONDI
Emilio CROSA
Nicola Turchi
Nel [...] più primitivo, in Atene all'inizio del processo é obbligatoria la διωμοσία, il doppio giuramento delle parti per cui l di ruolo e i professori incaricati nei regi istituti d'istruzione superiore sono tenuti a prestare giuramento di fedeltà al re ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONI E DONAZIONI, Imposta sulle
Franco Gallo
Con la riforma tributaria la disciplina dell'imposta sulle s. e d. è stata riunita in un unico testo legislativo - il d.r.R. 26 ott. 1972, n. 637 [...] , lo studio, la ricerca scientifica, l'educazione, l'istruzione o altre finalità di pubblica utilità (art. 3, I degl'istituti ed enti di diritto pubblico in forza di assicurazioni previdenziali obbligatorie (art. 11, n. 5); d) a favore dei titoli ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è proceduto a delle riforme settoriali [...] che richiedeva come condizione che per il reato fosse obbligatoria la cattura), ovvero di un delitto concernente le Alessandria e Bolzano che hanno il compito di provvedere ai corsi d'istruzione per . allievi guardie di P. S., nonché ai corsi di ...
Leggi Tutto
PROCESSO DEL LAVORO (XXVIII, p. 285)
Andrea Proto Pisani
LAVORO La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro (cioè controversie individuali [...] nei giorni feriali immediatamente successivi; esaurita l'istruzione, il giudice invita i difensori delle parti genere le sentenze in materie di previdenza e assistenza obbligatoria) sono sempre provvisoriamente esecutive ope legis, e all'esecuzione ...
Leggi Tutto
PROCESSO PENALE
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 282; App. III, II, p. 491; IV, III, p. 59)
Con l'entrata in vigore del nuovo codice di procedura penale del 1988, conclusasi la vacatio legis voluta dal [...] di udienza preliminare, sia in fase d'istruzione dibattimentale, può provocare la formulazione di un'imputazione tra le misure cautelari persino l'ipotesi di ''cattura obbligatoria'', peraltro esclusa dall'art. 275 del codice. Ma soprattutto ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] caso del Partecipazio, che può contribuire all'istruzione dello spinoso problema delle origini del patriziato derivante dalla norma del cap. 26 che stiamo commentando, obbligatoriamente acquistato dal comune ad un prezzo comunque superiore, non ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...