• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
577 risultati
Tutti i risultati [577]
Medicina [252]
Biografie [234]
Biologia [130]
Istologia [61]
Zoologia [40]
Patologia [30]
Botanica [23]
Anatomia [17]
Citologia [15]
Discipline [13]

proteotrope, fibre

Enciclopedia on line

In istologia, le fibre nervose sprovviste di guaina mielinica. In condizioni naturali e in glicerina presentano birifrangenza nel senso della lunghezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA
TAGS: GUAINA MIELINICA – BIRIFRANGENZA – FIBRE NERVOSE – ISTOLOGIA – GLICERINA

ipercellularità

Enciclopedia on line

ipercellularità In istologia, aumento numerico delle cellule di un tessuto, con o senza aumento di volume (tassativo, quest’ultimo, nell’iperplasia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA
TAGS: ISTOLOGIA

praechordalia

Enciclopedia on line

In anatomia e istologia, cartilagini precordali o trabecole, che nello stadio cartilagineo dello sviluppo del cranio appaiono anteriormente alle capsule ottiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA – ANATOMIA
TAGS: ISTOLOGIA – ANATOMIA – CRANIO

mioepitelio

Enciclopedia on line

In istologia, tessuto epiteliale le cui cellule sono provviste di prolungamenti con fibrille contrattili. Cellule mioepiteliali sono presenti anche negli epiteli ghiandolari dei Mammiferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA
TAGS: TESSUTO EPITELIALE – ISTOLOGIA – MAMMIFERI – CELLULE

stereociglio

Enciclopedia on line

stereociglio In istologia, ciglio rigido, immobile, presente per es. nell’epitelio del dotto dell’epididimo. Le s. formano, agglutinate insieme, il pelo acustico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA
TAGS: EPIDIDIMO – ISTOLOGIA – EPITELIO

degranulazione

Enciclopedia on line

In istologia, processo di svuotamento dei granuli citoplasmatici presenti in determinate cellule (mastociti, basofili ecc.) con fuoruscita dal corpo cellulare di mediatori chimici (istamina, serotonina [...] e altri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA
TAGS: MASTOCITI – ISTOLOGIA

policromatofilia

Enciclopedia on line

In istologia, proprietà tintoriale degli eritroblasti del midollo, consistente nella contemporanea assunzione dei colori acidi (colore delle emazie adulte) e di quelli basici (colore delle cellule immature). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA
TAGS: ERITROBLASTI – ISTOLOGIA

ortocromasia

Enciclopedia on line

In istologia, il fenomeno per cui gli elementi dei tessuti (cellule, fibre del connettivo ecc.) si legano con le sostanze coloranti senza alterarne le caratteristiche tintoriali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA
TAGS: ISTOLOGIA – COLORANTI

stroma

Enciclopedia on line

stroma In istologia, la trama fondamentale di un organo (di cui costituisce il sostegno, generalmente di natura mesenchimale), o di un tessuto o di una cellula. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ISTOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stroma (1)
Mostra Tutti

argentaffine

Enciclopedia on line

In istologia, termine riferito a struttura che si colora con i sali di argento: sono tali le cellule nervose, le fibre reticolari ecc. Argentaffinoma Tumore maligno costituito da cellule a. che rientrano [...] nel sistema APUD ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: FIBRE RETICOLARI – CELLULE NERVOSE – SISTEMA APUD – ISTOLOGIA – TUMORE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Vocabolario
istologìa
istologia istologìa s. f. [comp. di isto- e -logia]. – Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle...
istològico
istologico istològico agg. [der. di istologia] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’istologia, ai metodi e alle tecniche proprie dell’istologia: ricerche i.; tecnica i.; esame i.; preparati istologici. 2. Che si riferisce ai tessuti organici o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali