Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] topograficamente simile è quella di Taranto, dove, come a Siracusa, due santuari sono collocati sulla punta della penisola e sull'istmo e l'agorà si trova sulla terraferma. Similmente, a Taso il culto di Eracle si impiantò nella città bassa, che ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] muoiono o perdono la loro fertilità. Intorno al periodo dell' ovulazione una piccola frazione degli spermatozoi presente nell 'istmo completa la capacitazione (un processo di maturazione che rende lo spermatozoo capace di fecondare) e si stacca dalla ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] . 3). L’anossia prodotta dall’arresto del respiro produce un brusco risveglio (arousal) che provoca la riapertura dell’istmo orofaringeo per l’energica contrazione dei muscoli dilatatori del faringe. Alla fine di ogni apnea, la frequenza cardiaca e ...
Leggi Tutto
ZOTTOLI, Angelo Andrea
Antonio De Caro
ZOTTOLI, Angelo Andrea (Chao Deli). – Nacque ad Acerno il 21 giugno 1826, da Francesco e da Carolina Tisi, una facoltosa famiglia della provincia di Salerno.
Prese [...] di spedizione, avventurandosi nell’imprevisto, esponevano veramente i giovani missionari a dure traversate. Giunta al deserto de l’istmo egiziano, la schiera del P. Zottoli sentì la borsa già sensibilmente alleggerita; il Superiore si vide costretto ...
Leggi Tutto
DIKTAION (Δικταϊον αντρον)
C. Davaras
Il famoso Antro Dicteo delle tradizioni greche è la grotta sul Monte Dikte nella Creta orientale, dove Rhea dette alla luce Zeus, o dove questi venne occultato quando [...] , ricorda una grotta sul Monte Dikte, mentre alcune fonti ellenistiche ci informano che il D. era situato a oriente dell'Istmo di Ierapetra, precisamente presso il Capo Samonion, alla estremità orientale dell'isola. Nel I sec. d.C., nell'intento di ...
Leggi Tutto
BELLEROFONTE (Βελλεροϕιῶν)
G. Cressedi
Eroe del mito greco.
Figlio di Glauco ed Eurimeda o Eurinome. Altri lo riteneva figlio del dio Posidone, allevato da Glauco. Entra in possesso del cavallo alato [...] raffigurazioni: sul Trono di Amicle (iii, 18, 7); su quello di Asklepios ad Epidauro (ii, 27, 2); nel tempio di Posidone sull'Istmo (ii, i, 8). Della lotta con la Chimera il Lehmann-Hartleben distingue tre tipi: il primo, più antico, ha B. su Pegaso ...
Leggi Tutto
Vedi CORINTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CORINTO (v. vol. II, p. 839 e S 1970, p. 261)
C. K. Williams
Nuovi scavi nel centro della città romana e a E del teatro di C. hanno accresciuto la conoscenza [...] Lega di Corinto, un congresso organizzato da Filippo il Macedone che si riuniva presso il Santuario di Posidone sull'Istmo. Una possibile interpretazione alternativa per la stoà, è che questo edificio, estremamente lungo, fosse destinato ad attività ...
Leggi Tutto
Nettuno
Emanuele Lelli
Il dio delle acque
Divinità del mare e di tutte le acque, ma anche dei terremoti, il greco Posidone è simbolo delle forze oscure e pericolose della natura: genera creature mostruose [...] mai le gare equestri.
In Grecia è soprattutto nel Peloponneso che il dio riceve i culti maggiori: a Corinto, sull’istmo che lega la penisola al continente, si celebrano ogni due anni in suo onore i giochi Istmici, gare panelleniche (cioè aperte ...
Leggi Tutto
CARANDINI, Giuseppe
Giorgio Boccolari
Nacque a Modena il 12 giugno 1779 da Giovanni, magistrato pervenuto al grado di presidente della Corte di giustizia di Reggio Emilia, e da Luigia Termanini. Avendo [...] finanziario, il C. si dimise ritirandosi a vivere in Istria. Qui una società straniera gli commise studi e rilievi dell'istmo di Suez - i cui risultati non ci sono noti - contemporanei a quelli dello Stephenson, del Talbot e del Negrelli. Nel ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] di recente (1921) a una guerra. Verso N. la frontiera segue da mezzo il corso del Río San Juan fino all'istmo nicaraguano una linea del tutto convenzionale, tenendosi lontana dalle sponde del lago e per lungo tratto anche del fiume. I contrasti ...
Leggi Tutto
istmo
s. m. [dal lat. isthmus, gr. ἰσϑμός]. – 1. In geografia fisica, lingua di terra relativamente stretta che unisce due ampî territorî circondati da acque, e che può essere di origine sedimentaria marina, inorganica e organica (corallina),...
istmico
ìstmico agg. [dal lat. isthmĭcus, gr. ἰσϑμικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’istmo, relativo a un istmo; usato in partic. nella locuz. giochi i. o agoni i., le gare che avevano luogo nella Grecia antica sull’istmo di Corinto durante le...