MARSIGLIA (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Andrée R. SCHNEIDER
Léopold Albert CONSTANS
Gino LUZZATTO
*
Città e porto della Francia, sulla costa del Mediterraneo, capoluogo del dipartimento delle Bocche [...] e dalla colonizzazione dell'Algeria e dalla costruzione della rete ferroviaria francese. Più tardi, il taglio dell'Istmo di Suez e la partecipazione della Francia alla colonizzazione dell'Estremo Oriente concorrono ad aumentare notevolmente il suo ...
Leggi Tutto
PLATEA (Πλάταια o anche Πλαταιαί, Plataea o Plataeae)
Doro LEVI
Gaetano DE SANCTIS
Antichissima città della Grecia, menzionata già da Omero, situata in Beozia presso i confini con l'Attica, fra le pendici [...] in forze nella Grecia centrale per cacciarne il barbaro. Alla notizia del concentrarsi dei contingenti peloponnesiaci presso l'Istmo, Mardonio, per non trovarsi costretto a combattere isolato dalle sue basi in territorio ove il vettovagliamento era ...
Leggi Tutto
Contea inglese, situata fra quelle di Devon, di Somerset, il Wiltshire e il Hampshire e bagnata a S. dalla Manica. Ha una superficie di 2532 kmq. e contava 228.160 ab. nel 1921 (233.000 secondo un calcolo [...] del marmo di Purbeck e quella della pietra oolitica della cosiddetta "isola" di Portland, unita alla terraferma da un istmo, il Chesil Bank. La pietra di Portland ha servito per la costruzione di molti edifici londinesi, tra cui la cattedrale ...
Leggi Tutto
LANGRES (A. T., 32-33-34)
Jean Jacques GRUBER
Michel LE GRAND
*
Città della Francia orientale, capoluogo di circondario (dipartimento Alta Marna) con 7868 ab. (1926); è in pittoresca posizione a 473 [...] e altre numerose porte che stanno a rappresentare l'architettura del secolo d'oro francese. La cittadella a difesa dell'istmo che congiunge Langres con l'altipiano è un bell'esemplare di fortificazione nello stile del Vauban. La cattedrale, iniziata ...
Leggi Tutto
HOKA
Carlo Tagliavini
. Uno dei maggiori gruppi linguistici dell'America Settentrionale (v. america, II, 922).
Con questo nome, artificialmente costruito in base ad alcune forme del numerale "due" (Sasta [...] Kroeber vi aggiunse infatti il Seri della Sonora e perfino il lontano Tequistlateco, parlato nello stato di Oajaca presso l'istmo di Tehuantepec (Kroeber, Serian, Tequistlatecan and Hokan, in Un. Calif. Publ. Amer. Arch. a. Ethn., XI, 1915, 279-290 ...
Leggi Tutto
MESSENICHE, GUERRE
Paola Zancan
. La prima guerra Messenica, cioè la prima combattuta da Sparta contro i Messenî, sarebbe avvenuta durante il regno del re spartano Teopompo (seconda metà del sec. VIII [...] terremoto (primavera del 464 a. C. circa). I Messenî insorti, dopo un qualche successo iniziale furono battuti alla località detta Istmo, e ridotti a rifugiarsi nella rocca d'Itome. Gli Spartani vi posero l'assedio, che si protrasse piuttosto a lungo ...
Leggi Tutto
TAPSO (Thapsus, Θάϕος)
Pietro ROMANELLI
Città dell'Africa proconsolare, posta sulla costa orientale, nel sito dell'attuale Ras Dimas. Il nome è probabilmente fenicio e deriva forse da un termine comune [...] e ne iniziò il blocco dalla parte di terra: Scipione tentò di chiudergli ogni via di uscita, sbarrando sia il passo meridionale dell'istmo tra il mare e la laguna, dove forse erano l'accampamento di Afranio e quello di Giuba, sia il passo a nord ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] dell'età arcaica, come attesta la struttura del muro, ormai interamente in pietra, del tempio di Poseidon all'Istmo dove, al di sopra di un alto zoccolo, fasce orizzontali e verticali rilevate racchiudono pannelli rettangolari; la soluzione ...
Leggi Tutto
derma
Ugo Bottoni
Lo strato profondo della pelle o cute dei Vertebrati, posto al disotto dell’epidermide. Il d. si continua in profondità nell’ipoderma. È tessuto connettivo costituito da una densa [...] ; quello intermedio irrora le ghiandole sebacee, i muscoli piloerettori e la parte intermedia del follicolo pilifero o istmo; il terzo, più profondo, apporta sangue alla papilla dermica del follicolo pilifero, alle ghiandole sudoripare e agli ...
Leggi Tutto
Nell'uomo e in altri Vertebrati, la prima porzione o regione cervicale del tronco, che fa seguito alla testa e precede il torace, si distingue più o meno nettamente da quest'ultimo, all'esame esterno, [...] interna. Risulta di due parti principali, voluminose, lobi laterali, congiunti tra loro in basso dall'istmo, un ponte di sostanza ghiandolare basso e sottile. L'istmo è applicato sui primi anelli della trachea ed è congiunto con essa, e i lobi ...
Leggi Tutto
istmo
s. m. [dal lat. isthmus, gr. ἰσϑμός]. – 1. In geografia fisica, lingua di terra relativamente stretta che unisce due ampî territorî circondati da acque, e che può essere di origine sedimentaria marina, inorganica e organica (corallina),...
istmico
ìstmico agg. [dal lat. isthmĭcus, gr. ἰσϑμικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’istmo, relativo a un istmo; usato in partic. nella locuz. giochi i. o agoni i., le gare che avevano luogo nella Grecia antica sull’istmo di Corinto durante le...